Fondazione FS

La Fondazione FS Italiane festeggia dieci anni– Eco dalle rotaie

Il 6 marzo 2013 nasce la Fondazione FS che, in questi dieci anni, si è occupata di preservare il patrimonio storico delle nostre ferrovie. Ha promosso un turismo lento e sostenibile che permette di scoprire il territorio salendo a bordo dei convogli antichi restaurati e fatti viaggiare su linee ferroviarie da tempo abbandonate e ora recuperate. I borghi italiani sono un grande patrimonio culturale e poterli vedere da un finestrino in serenità è una straordinaria opportunità.

Fondazione FS Italiane, una mostra per raccontare la storia

I festeggiamenti sono iniziati dal Binario 1 della Stazione di Roma Ostiense con l’elettrotreno Arlecchino, simbolo dell’Italia del boom economico, inaugurato il 23 luglio 1960 per le Olimpiadi di Roma e recuperato dalla Fondazione FS e con un altro convoglio Gran Comfort degli anni ’70.

I due treni hanno avuto come meta il Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa, oggi nei locali delle ex Officine, davanti alla Stazione Pietrarsa-San Giorgio a Cremano i cui padiglioni dell’800 sono stati ristrutturati tra il 2014 e il 2017. Un luogo simbolico per la storia delle ferrovie italiane qui, infatti, il 3 ottobre 1839 nel Regno delle Due Sicilie veniva inaugurata la prima strada ferrata d’Italia, la leggendaria ferrovia Napoli-Portici.

Sono intervenuti Luca Torchia, Chief Communication Officer del Gruppo Ferrovie dello Stato, il Direttore della Fondazione FS Luigi Cantamessa, il Ministro del Turismo Daniela Santanchè, il Sottosegretario alle Infrastrutture e ai Trasporti Tullio Ferrante e il Sottosegretario alla Cultura Vittorio Sgarbi.

Alla presenza del Prof. Andreatta Monsignore Liberio, Presidente della Fondazione FS,  sono iniziate le celebrazioni del decennale della Fondazione che hanno previsto l’inaugurazione della mostra fotografica La storia diventa futuro, un percorso suddiviso in cinque sezioni:

  • l’importanza delle fonti e della memoria storica;
  • il turismo slow per riscoprire le bellezze del territorio;
  • alla scoperta del patrimonio archeologico industriale ferroviario;
  • antichi treni tornano a correre;
  • uno sguardo verso il futuro.

Un’esposizione che comprende duecento scatti originali per testimoniare la missione storica e culturale della Fondazione FS. Una storia lunga 10 anni che guarda al futuro e alle sue nuove sfide per continuare a raccontare il ruolo delle ferrovie e di un’azienda che da oltre 100 anni traina lo sviluppo economico, sociale e culturale dell’Italia.

I prossimi eventi di celebrazione dei 10 anni della Fondazione FS

Altri 3 appuntamenti saranno organizzati per continuare i festeggiamenti per i 10 anni della Fondazione, eccoli:

  • 18-19 marzo: open day al deposito officina rotabili storici di La Spezia Migliarina;
  • 6-7 maggio: open day al deposito officina rotabili storici di Pistoia;
  • 21-22 ottobre: open day a Milano all’officina squadra Rialzo e al deposito locomotive Smistamento.
YouTube

Caricando il video, l’utente accetta l’informativa sulla privacy di YouTube.
Scopri di più

Carica il video