Il 12 e 13 marzo a Milano si terrà il Primo Forum sulla Biodiversità, il Capitale Naturale e i Servizi Ecosistemici nel Distretto del Po presso la Fondazione Riccardo Catella, via Gaetano de Castillia 28, nell’ambito del progetto tra l’Autorità di Bacino Distrettuale del Fiume Po e la Fondazione per lo sviluppo sostenibile.
I lavori preparatori all’evento si sono basati su un ampio processo partecipativo che ha consentito di raccogliere buone pratiche realizzate a scala distrettuale, nazionale e internazionale, casi di successo di progetti di ripristino degli ecosistemi, e le istanze e le proposte dei diversi portatori d’interesse attivi nel Distretto del Po.
Forum sulla Biodiversità: il programma
Ampio il programma, qui per consultarlo e iscriversi. La mattina del 12 marzo sarà presentato il Progetto di ricerca e di strategie di intervento per la biodiversità del distretto del Po, in particolare dei Documenti dei Gruppi di lavoro “Ripristino degli ecosistemi e adattamento alla crisi climatica” e “Strumenti finanziari e iniziative delle imprese per la valorizzazione del capitale naturale”.
Nella sessione pomeridiana dei lavori si esporrà al pubblico l’indagine conoscitiva sulle buone pratiche e le iniziative dei principali stakeholder del Distretto e le buone pratiche di attori economici del Distretto. La mattina del 13 marzo è dedicata a un confronto, anche internazionale, inerente le politiche e future strategie per affrontare la crisi climatica ed ecologica e gli strumenti economici pubblici e privati per la valorizzazione del Capitale Naturale.