Forum rifiuti dalle emergenze alle opportunità: 18 e 19 giugno

Prima edizione del Forum Rifiuti, conferenza nazionale sulle emergenze e le opportunità nella gestione del ciclo dei rifiuti organizzato da Legambiente, Editoriale La Nuova Ecologia e Kyoto Club a Roma, il 18 e 19 giugno 2014, presso il Centro Congressi Palazzo Rospigliosi.
Patrocinato da Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare,

Ministero dello Sviluppo Economico, Regione Lazio, Roma Capitale e Provincia di Roma.

PROGRAMMA

Mercoledì 18 giugno 2014

9.30 – Registrazione partecipanti

10.00 – Relazione introduttiva
Stefano Ciafani, Vice Presidente Legambiente

10.15 – Intervengono
Ermete Realacci, Presidente Commissione Ambiente, Camera dei Deputati
Estella Marino, Assessore Ambiente, Agroalimentare e Rifiuti, Comune di Roma

10.45 – PRIMA SESSIONE – “Ridurre e riciclare prima di tutto”

Lo scenario italiano della prevenzione e del riciclo alla luce della direttiva europea
Duccio Bianchi, Ambiente Italia

Intervengono
Rossella Muroni, Direttore Generale Legambiente
Filippo Brandolini, Presidente Federambiente
Maurizio Pernice, Direttore Generale Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare

Modera
Marco Fratoddi, Direttore La Nuova Ecologia

12.00 – SECONDA SESSIONE – “La green economy e la nuova vita dei rifiuti”

Introduce
Francesco Ferrante, Vice Presidente Kyoto Club

Il ciclo completo: la buona pratica dell’olio lubrificante in Italia
Franco Barbetti, Direttore tecnico operativo COOU
Antonio Lazzarinetti, Amministratore Delegato Viscolube

La sostenibilità nelle opere pubbliche
Paolo Masini, Assessore Lavori Pubblici e Periferie, Comune di Roma
Giovanni Corbetta, Direttore Generale Ecopneus

Implicazioni economiche di una efficiente filiera del rifiuto organico
Francesco Bertolini, Università Bocconi

Biogas, biometano e lotta ai cambiamenti climatici
Alessandro Canovai, Presidente Consorzio Italiano Compostatori
Mauro Ragaini, Direttore Generale Sogenus

13.30 – Buffet

14.30 – TERZA SESSIONE – “Le miniere urbane e l’innovazione gestionale”

Le nuove frontiere del riciclo
Enzo Favoino, Scuola Agraria Parco di Monza

Differenziare per riciclare nelle aree urbane
Paola Petrone, Direttore Generale Amsa – Milano
Demetrio De Stefano, Amministratore Unico Ambi.en.te. – Ciampino

Le esperienze
Valerio Caramassi, Presidente Revet
Giorgia Iasoni, Vice Presidente Ecologia Soluzione Ambiente
Federico Poli, Direttore Generale La Filippa
Renzo Macelloni, Sindaco di Peccioli

Le politiche regionali per uscire dall’emergenza
Cristiana Avenali, Consigliere Regionale, Commissione Ambiente Regione Lazio

Modera
Sergio Ferraris, Direttore QualEnergia

17.00 – Fine dei lavori

——————————————————————

Giovedì 19 giugno 2014

9.30 – QUARTA SESSIONE – “Rifiuti e innovazione tecnologica”

Amianto e frazione organica da rifiuti, tra occasioni mancate e opportunità
Annalisa Corrado, Direttore Tecnico AzzeroCO2

Il Progetto Riciclo del Pannolino
Roberto Marinucci, Amministratore Delegato Fater

Modera
Mauro Spagnolo, Direttore Rinnovabili.it

Ecosostenibilità: esperienze a confronto
Intervengono
Furio Fabbri, Amministratore Delegato Gorent
Sergio Meucci, Consigliere Re-Tarder Italia
Emiliano Limiti, Responsabile Servizi Acquisti AMA Roma
Eugenio Guarascio, Presidente Ecologia Oggi
Carlo Ottone, Presidente ASM Terni
Fabrizio Cananzi, Partner IC Studio e Direttore Scuola Emas Ecolabel Toscana
Silvano Falocco, Presidente Ecosistemi

Modera
Marco Fratoddi, Direttore La Nuova Ecologia
11.30 – TAVOLA ROTONDA

Ricerca COOU – Legambiente realizzata dall’Istituto di Ricerche Lorien Consulting
Italia 2014: dalla gestione dei rifiuti alla sensibilità ambientale
Antonio Valente, Managing Director Lorien Consulting
Paolo Palleschi, Presidente eprcomunicazione

Ne discutono
Vittorio Cogliati Dezza, Presidente Legambiente
Gian Luca Galletti, Ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare
Antonio Mastrostefano, Direttore Strategie Comunicazione e Sistemi Coou
Giancarlo Morandi, Presidente Cobat
Roberto De Santis, Presidente Conai
Fabrizio D’Amico, Presidente CDC Raee

Modera
Jacopo Giliberto, Giornalista Il Sole 24 Ore
13.30 – Fine dei lavori

L’incontro è aperto al pubblico e la partecipazione è gratuita.
Per adesioni inviare una mail a
forumrifiuti@legambiente.it

La documentazione sarà garantita ai primi 150 iscritti

Segreteria organizzativa: Mariangela Galimi • tel 06.86268382 • forumrifiuti@legambiente.it

Comments are closed, but trackbacks and pingbacks are open.