#UnPannelloInPIù: campagna per il fotovoltaico

UnPannelloInPIù, fotovoltaico domestico: campagna Legambiente ed Enel X parte da Napoli

Legambiente ed Enel X hanno lanciato la campagna #UnPannelloInPiù a sostegno del fotovoltaico domestico. Questa iniziativa parte dalla città di Napoli e per la precisione dal quartiere Scampia grazie alla partnership con l’VIII Municipalità della città partenopea. Grazie a questo progetto i primi pannelli fotovoltaici da appartamento alle famiglie del quartiere verranno installati nei prossimi giorni.

Si è svolta proprio nella mattinata di giovedì 9 giugno 2022 la conferenza stampa di presentazione del progetto presso il ristorante Chikù Gastronomia, Cultura e Tempo libero. Ha dichiarato in questa occasione Mariateresa Imparato, presidente di Legambiente Campania:

Napoli, la vivacità e la ricchezza della sua periferia ancora protagonista del cambiamento. Dopo San Giovanni a Teduccio con la prima Comunità energetica rinnovabile e solidale, parte anche a Scampia un percorso di riscatto, bellezza e concretezza attraverso le rinnovabili

#UnPannelloInPIù per il fotovoltaico domestico

La decisione di partire con questa iniziativa proprio dal capoluogo campano non è un caso, infatti il riscatto passa anche per l’ambiente. Basti pensare che solo sei mesi fa il New York Times ha parlato della Fondazione Famiglia di Maria di Napoli come una delle ragioni per visitare la città. Si tratta della prima comunità di energia equa per fornire energia pulita che si trova nella periferia Est. Ha concluso la Imparato:

Un pannello da appartamento per vincere insieme sfida sociale e climatica e per lavorare sulla consapevolezza delle comunità e dei cittadini per un futuro 100% rinnovabile elettrico per tutti.

Ricordiamo che per combattere il caro energia e risparmiare fino al 25% il fotovoltaico da appartamento è la soluzione migliore. Stiamo parlando dei consumi di elettrodomestici quali il frigorifero, la tv, il condizionatore e la lavatrice. Come vi abbiamo già detto qualche mese fa l’utilizzo del fotovoltaico negli appartamenti di Napoli dà modo di risparmiare ben 1580 euro all’anno sulle bollette (almeno secondo uno studio dell’Otovo Solar Index Italy). Con questo progetto si vince ancora di più una sfida climatica e sociale per lavorare ad un futuro migliore.