Gaetano Manfredi sindaco di Napoli: ecco la nuova Giunta Comunale

Gaetano Manfredi sindaco di Napoli: ecco la nuova Giunta Comunale

Gaetano Manfredi è il nuovo sindaco di Napoli e nei giorni scorsi ha presentato gli assessori che lo aiuteranno nell’amministrazione della città nel corso dei prossimi anni. La giunta ha un’età media abbastanza elevata: un fattore che a parere del sindaco è giustificato dal bisogno di avere persone esperte e in grado di entrare immediatamente nel merito delle questioni di loro competenza.

Tra le personalità che Manfredi ha scelto troviamo chi aveva già una notevole esperienza politica o tecnica alle spalle: tra questi citiamo l’assessore alla sicurezza De Iesu, già vice capo della polizia e questore di Napoli e 3 docenti dell’università Federico II a cui sono state date delle deleghe in campo urbanistico, di salute, di infrastrutture e di protezione civile. In merito ai politici è da segnalare in particolare il caso dell’assessore al bilancio Pier Paolo Baretta che negli anni passati ha ricoperto il ruolo di sottosegretario all’economia in quattro governi differenti.

La nuova Giunta Comunale

Ecco tutti gli assessori e le relative deleghe:

  • Vicesindaco con delega all’Istruzione e alla Famiglia: Maria Filippone Classe 1954. Docente di Italiano, Latino e Greco. Già dirigente scolastica dei Licei Genovesi e Sannazaro
  • Bilancio: Pier Paolo Baretta Classe 1949. Docente di Storia dell’Economia alla Pontificia Università Antonianum di Roma. Già sindacalista, deputato e Sottosegretario all’economia nei Governi Letta, Renzi, Gentiloni e Conte II
  • Infrastrutture e mobilità: Edoardo Cosenza Classe 1958. Docente di Tecnica delle Costruzioni all’Università Federico II. Presidente dell’Ordine degli Ingegneri di Napoli. Già Assessore ai Lavori pubblici della Regione Campania.
  • Urbanistica: Laura Lieto Classe 1966. Docente di Teoria dell’Urbanizzazione all’Università Federico II
  • Turismo e Attività produttive: Teresa Armato Classe 1955. Giornalista. Già senatrice, assessore regionale al Bilancio, ai Trasporti, alla Sanità, al Turismo e vicepresidente della Provincia di Napoli
  • Politiche sociali: Luca Trapanese Classe 1977. Fondatore di “A Ruota Libera Onlus” che si occupa di progetti legati alla disabilità, della Comunità per ragazzi disabili senza genitori “Il borgo Sociale” e di una casa famiglia per bambini con gravi malformazioni, unica in tutto il Sud Italia, “La Casa di Matteo”.
  • Polizia municipale e legalità: Antonio De Iesu Classe 1955. Già Vicecapo della Polizia, Questore di Napoli, Milano, Avellino e Salerno.
  • Ambiente e Mare : Paolo Mancuso Classe 1948. Già Procuratore capo a Nola e PM presso la Procura di Napoli
  • Politiche giovanili e del lavoro: Chiara Marciani Classe 1977. Esperta in programmazione dei Fondi europei. Già Assessore alla Formazione della Regione Campania.
  • Salute e verde: Vincenzo Santagada Classe 1958. Docente di Chimica Farmaceutica e Chimica Analitica all’Università Federico II. Presidente dell’Ordine dei Farmacisti di Napoli.
  • Sport e Pari opportunità: Emanuela Ferrante Classe 1972. Avvocato. Capo Area contenzioso dell’Agenzia delle Entrate.
  • Il Sindaco mantiene per sé le seguenti deleghe: Cultura; Pnrr, Finanziamenti europei e Coesione territoriale; Grandi Progetti; Personale; Organizzazione; Decentramento; Digitalizzazione e innovazione.