Giardini Reali Torino

Giardini Reali di Torino, al via gli interventi di riqualificazione

Al via a Torino gli interventi di riqualificazione dei Giardini Reali. Come reso noto da Palazzo Civico, oggetto dei lavori sarà nello specifico la parte inferiore del parco. Inclusa all’interno del cantiere anche l’area giochi.

L’apertura del cantiere dei Giardini Reali rappresenta per Torino soltanto una delle otto tappe di cui è composto il progetto di riqualificazione del verde urbano. Un investimento complessivo di circa 6,5 milioni di euro, garantiti attraverso i fondi del React Eu Pon Metro. Secondo le previsioni il termine dei lavori dovrebbe avvenire entro l’estate 2023.

Giardini Reali di Torino, gli interventi previsti

Giardini Reali inferiori Torino
Progetto di riqualificazione dell’Area Giochi interna ai Giardini Reali di Torino

Stando alle indicazioni fornite dal Comune di Torino, l’area di intervento sarà quella sottostante il Bastion Verde e il giardino del Duca, adiacente alle Orangerie. L’area giochi sarà la grande protagonista di questi lavori, la cui riqualificazione prevede la rimozione delle vecchie installazioni con nuovi giochi caratterizzate da ambientazioni tematiche a carattere storico.

Le nuove installazioni ripercorreranno il corso degli eventi che hanno caratterizzato questo luogo e saranno rivolte soprattutto ai bambini in età scolare e pre-scolare. Da area di battaglia a giostra medievale, dagli animali presenti nello zoo realizzato da Vittorio Emanuele II ad area sociale e con forte vocazione culturale.

Non mancheranno giochi a maggiore vocazione didattica e scientifica, inclusi quelli di illusione ottica e di abilità. Ciò offrirà ulteriori possibilità di impiego anche da parte delle scuole presenti nelle vicinanze dei Giardini Reali di Torino.

Sono previsti anche degli specifici interventi sulle pavimentazioni, che verranno trattate in modo tale da permettere il filtraggio delle acque meteoriche. A questo si aggiungerà una nuova pavimentazione antitrauma in corrispondenza dei nuovi giochi. Tra le parti rinnovate anche il cancello di ingresso al giardino, mentre è previsto infine l’ampliamento della siepe in Ligustrum che delimita l’area dedicata ai più piccoli, così da garantire loro maggiore sicurezza.

Foto progetto: Comune di Torino