Il 4 ottobre si celebra la Giornata mondiale degli animali. Anche per il 2023 sono in programma diversi eventi e iniziative, da parte di associazioni ed enti locali, rivolte a queste meravigliose creature e alla sensibilizzazione verso il rispetto della natura e degli habitat.
Partiamo però dal perché la Giornata mondiale degli animali si celebra proprio il 4 ottobre. Questa celebrazione è stata istituita nel 1931 e la scelta di questa data è legata al santo di oggi: San Francesco d’Assisi. Questi è annoverato come protettore degli animali, insieme a Sant’Antonio da Padova, oltre ad aver sostenuto la difesa della Terra e del suo patrimonio naturale nel celebre “Cantico delle creature“.
Animali e famiglie, qualche curiosità
Secondo quanto riportato da una nuova ricerca Ipsos il ruolo di cani e gatti all’interno delle famiglie italiane è sempre più rilevante. A cominciare da un dato incoraggiante sul fronte abbandoni: il 76% degli intervistati ha deciso di portare in vacanza il proprio cane o gatto, mentre il 51% lo ritiene fondamentale per una vita piena e soddisfacente.
Il 46% vede invece il proprio animale domestico come un figlio, di cui prendersi cura e da “coccolare“. Per il 28% infine è un elemento essenziale per portare in casa relax e serenità.
Giornata mondiale degli animali 2023, eventi in programma
Il sito ufficiale della Giornata mondiale degli animali (World Animal Day) segnala su tutti un evento in programma a Cassano delle Murge, in Provincia di Bari. Presso l’Alveare da Favola è previsto il Gruppo di Libroterapia “Amici Animali”, dedicato agli amanti dei libri e degli animali:
La libroterapia è un metodo per leggersi e raccontarsi, per promuovere il benessere psicologico ricercando i significati con cui leggere la propria vita. Il gruppo di lettura verrà condotto secondo la modalità della Libroterapia autobiografica da Rosalba Mercurio – psicologa e orientatrice.
Conoscersi leggendo è quello che accade in un gruppo di libroterapia.
La lettura, le riflessioni e le discussioni questa volta si baseranno sul tema del “Rapporto con gli Animali”.
- Contatto: Rosalba;
- Numero di contatto: 3475081301;
- Email:alvearedafavola@gmail.com
Altro appuntamento collegato al World Animal Day 2023 è la Giornata degli animali ENPA, in programma sabato 7 e domenica 8 ottobre. I volontari di ENPA Italia saranno presenti in 100 piazze italiane per sensibilizzare contro gli abbandoni e per diffondere la campagna “Guardati intorno…gli animali sono sempre intorno a te!“. Come ha sottolineato Carla Rocchi, presidente nazionale ENPA (Ente Nazionale Protezione Animali):
I 5170 cani che la nostra associazione ha recuperato solo nei due mesi estivi ci raccontano una storia di superficialità, crudeltà e ignoranza. Anche per questo la Giornata degli Animali Enpa che si svolgerà il prossimo 7 e 8 ottobre e che vedrà i nostri volontari in oltre 100 piazze italiane, sarà l’occasione non solo per riflettere sull’importanza degli animali nella nostra vita, tema che abbiamo scelto per quest’anno, ma anche per ribadire la necessità di un rapporto basato su consapevolezza e rispetto.