Giornata Mondiale del Riciclo: i consigli di Ecolamp per una perfetta economia circolare

Giornata Mondiale del Riciclo: i consigli di Ecolamp per una perfetta economia circolare

In occasione della Giornata Mondiale del Riciclo 2022 il 18 marzo, Ecolamp, consorzio nazionale specializzato nello smaltimento dei Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE), fa un appello ai consumatori e alle aziende, con nove domande e risposte, con lo scopo di ricordare le buone pratiche per essere veri protagonisti dell’economia circolare. Fa sapere Fabrizio D’Amico, Direttore Generale di Ecolamp:

Il Global Recycling Day nasce nel 2018 per aiutare a riconoscere e celebrare l’importanza che il riciclo gioca nel preservare le risorse primarie e nel garantire il futuro del nostro Pianeta. Per guardare a ciò che buttiamo non come ad un rifiuto, ma ad una risorsa. Dai RAEE gestiti da Ecolamp ogni anno si recupera, tra materia ed energia, oltre il 95% di ciò che viene trattato in appositi impianti: un bel contributo all’economia circolare

Giornata Mondiale del Riciclo: domande e risposte

Ecco le nove domande e risposte in occasione della Giornata Mondiale del Riciclo.

  1. Come riconosco un RAEE? Si tratta di tutti quei prodotti che, per funzionare correttamente, devono essere alimentati dalla corrente elettrica o da batterie
  2. I RAEE sono tutti uguale? Ci sono diverse categorie di prodotti/rifiuti. È sempre consigliato chiedere agli addetti del centro di raccolta del proprio Comune quale sia il contenitore giusto per quel rifiuto.
  3. Quali sono i principali RAEE che troviamo a casa? Sono oggetti di uso quotidiano come cellulari, radio, phon, frullatori, lampadine, frigoriferi, monitor, condizionatori, console di gioco e spazzolini elettrici
  4. C’è qualche esclusione? A esclusione delle lampadine a incandescenza, non c’è niente di rilevante per la raccolta differenziata all’interno delle nostre case
  5. Che cosa dobbiamo fare quando decidiamo di buttare un RAEE? Va gettato nei contenitori dedicati, presenti nelle isole ecologiche comunali
  6. Che cosa NON dobbiamo fare quando decidiamo di buttare un RAEE? Non va mischiato con altri rifiuti
  7. Cosa succede dopo che abbiamo conferito correttamente i nostri RAEE? Una volta gettati correttamente i consorzi come Ecolamp si occupano di gestire il trasporto con appositi mezzi, dai centri di raccolta agli impianti di trattamento
  8. Quali sono i vantaggi di un corretto smaltimento? In questi apparecchi ci possono essere sostanze inquinanti e in questo modo vengono smaltite in sicurezza
  9. Come sta andando la raccolta in Italia? Sono state 3.184 le tonnellate di Rifiuti Elettrici ed Elettronici (RAEE) raccolte e smaltite dal consorzio Ecolamp nel 2021.