Oggi, 23 maggio, si celebra la Giornata mondiale delle Tartarughe: per questa occasione Smarties scende in campo con il progetto Chelonia del Parco Natura Viva. Il Parco Natura Viva è un grande giardino zoologico che si trova tra Verona e il Lago di Garda al cui interno c’è l’Extintion Park o Parco delle Estinzioni, in cui è possibile ritrovarsi catapultati nel passato grazie alla riproduzione di modelli a grandezza naturale di dinosauri, mammiferi ed uccelli estinti nel recente periodo storico.
Tra le tante specie, il Parco ospita anche l’ultima discendente dei dinosauri ancora esistente: la tartaruga. Troviamo testuggini di terra tra cui Testudo hermanni hermanni e la T. h. boettgeri, due sottospecie della testuggine di Hermann, la T. marginata e la T. graeca, altre due testuggini di terra e la Emys orbicularis, una specie di tartaruga di acqua dolce e palustre.
Proprio per aiutare queste specie in via di estinzione nasce Chelonia, il progetto di ricerca e di conservazione del Parco, supportato da Smarties. Fa sapere Annalaura Giacchetta, marketing manager Nestlè italiana:
Supportare un progetto come Chelonia è per noi un vero motivo di orgoglio ci dà non solo la possibilità di proteggere specie vulnerabili e a rischio di estinzione come le tartarughe, ma ci permette anche di sensibilizzare l’uomo a comportamenti più virtuosi e sostenibili nei confronti della biodiversità e, in particolare, di queste specie di rettili. Da tempo Smarties è vicino a temi come la biodiversità, la sostenibilità e la salvaguardia dell’ambiente, a partire dal percorso fatto per trasformare tutti i pack della gamma in carta riciclabile, andando a sostituire quindi circa 250 milioni di confezioni di plastica. Oggi, sostenendo questo progetto di ricerca e conservazione, vogliamo fare un passo in avanti verso la biodiversità e dare il nostro contributo in una giornata così speciale
Giornata mondiale delle Tartarughe: altre iniziative
Smarties sostiene questo progetto con lo scopo di conservare e reintrodurre in natura le tartarughe europee. Inoltre grazie alla limited edition di Dinosaur, Smarties mette in palio ogni settimana 4 ingressi al Parco Natura Viva fino al prossimo 25 settembre. Racconta Caterina Spiezio, PhD, responsabile del Settore Ricerca e Conservazione presso Parco Natura Viva:
Poter garantire un futuro a questi incredibili animali, le tartarughe, considerati dei dinosauri viventi, che arrivano dal passato e che sono stati in grado di adattarsi ai diversi ambienti del pianeta, anche i più estremi, colonizzandone le diverse aree è una grande sfida.Poter poi ridare, proprio qui, a casa nostra, in Italia e in Europa, aree nelle quali sentirsi tutelate e dove poter crescere e riprodursi è il principale obiettivo per il Parco. Ecco perché garantire un ambiente idoneo in Chelonia e una cura adeguata alle testuggini e tartarughe europee ci assicura di aver individui sani che possano adattarsi e sopravvivere alla difficile vita in natura, continuando tuttavia a monitorarle ed essere così pronti a intervenire laddove necessario
PH. Giorgio Cortese / Pagina Facebook Natura Viva