Giornata Mondiale Riciclo

Giornata Mondiale Riciclo: mostra fotografica sugli scarti di produzione

Domani venerdì 18 marzo 2022 si celebra la Giornata Mondiale del Riciclo. In questa occasione sarà possibile visitare la mostra fotografica “Manifatture invisibili, scarti visibili: un dialogo su comunità, design e territorio“. Un racconto attraverso le immagini sul riutilizzo degli scarti delle attività di produzione delle imprese artigiane nel territorio di Milano.

L’intero progetto è organizzato da CNA Milano, in collaborazione con Associazione Formidabile, Associazione Design for All Italia, Associazione DISS e Collaboriamo. L’obbiettivo è proprio quello di sensibilizzare i visitatori sull’utilità del riuso degli scarti di produzione in un’ottica di sostenibilità ambientale che può partire proprio dalle imprese.

Cos’è la mostra fotografica sul riciclo

L’idea di allestire una mostra fotografica sul tema del riciclo da parte delle imprese artigiane è di Nicoletta Fasani, imprenditrice nel campo della moda sostenibile. L’esposizione è il primo step del più ampio percorso iniziato da CNA Milano per creare la sua community; anche sensibilizzando i sui membri sui temi ambientali, per sviluppare connessioni, sinergie e collaborazioni tra le imprese e gli artigiani. A questo proposito il Presidente del Municipio 3, Caterina Antola dice:

Questa iniziativa mette al centro il riciclo e il riuso, che hanno centralità nel nostro programma strategico, sia nell’ambito della tutela dell’ambiente che nella promozione di un’economia innovativa che proprio in questa rinnovata attenzione può trovare nuova linfa e sviluppo. Apprezziamo in particolare che essa sia accompagnata da un’attenzione al tema del design for all e della piena accessibilità, su cui siamo impegnati.

La serata è articolati con diversi momenti di intrattenimento, sempre legati ai temi della sostenibilità nell’industria tessile. Oltre agli scatti in mostra, la serata prevede la performance “La vita segreta dei vestiti” a cura dell’Associazione Trama Plaza; persegue lo scopo di promuovere la moda e il design sostenibile. Come? Proprio attraverso il linguaggio universale dell’arte, ma anche con momenti di formazione.

La mostra “Manifatture invisibili, scarti visibili: un dialogo su comunità, design e territorio” è domani 18 marzo, Giornata Mondiale del Riciclo, alle ore 18.30 presso l’ex Scalo Lambrate in via Gaetano Crespi 27.

Per conoscere gli altri eventi del fine settimana, c’è la nostra guida EcoWeekend a Milano: cosa fare il 19 e 20 marzo 2022.