Riciclo rifiuti legno mobili

Giornate del riciclo Ama domenica 26 novembre, municipi interessati

Giornate del riciclo Ama, si riparte domenica 26 novembre 2023 per il conferimento di rifiuti ingombranti e RAEE. Particolare attenzione per i rifiuti elettronici: sì al conferimento sia dei grandi elettrodomestici che degli apparecchi di dimensioni inferiori; sì anche ai prodotti per l’illuminazione. Diversi i municipi di Roma coinvolti nell’iniziativa, selezionati come consuetudine tra pari e dispari.

Nell’ultimo appuntamento dell’anno per la raccolta straordinaria AMA il tuo Quartiere – Giornate del riciclo saranno coinvolti i municipi pari. Di seguito quelle che saranno le indicazioni relative ai materiali e ai prodotti conferibili, oltre agli indirizzi dei punti di raccolta temporanei.

Giornate del Riciclo Ama, quali rifiuti conferire

Passiamo ora alle categorie di rifiuti che sarà possibile conferire presso le postazioni attivate da Ama domenica 26 novembre 2023. Ecco un elenco dei materiali e dei prodotti ammessi al conferimento:

  • Legno;
  • metallo;
  • ingombranti;
  • frigoriferi e condizionatori;
  • grandi elettrodomestici;
  • monitor e TV;
  • apparati elettronici;
  • lampade al neon;
  • batterie al piombo;
  • consumabili da stampa;
  • in alcuni punti sarà possibile conferire anche contenitori di vernici e solventi.

Municipi coinvolti, dove si trovano le postazioni

I municipi coinvolti nella Giornata del Riciclo Ama del 26 novembre 2023 saranno quelli pari. In merito invece a quelli che saranno gli orari delle postazioni straordinarie è previsto che siano aperte dalle 8 alle 13 (ingresso consentito solo fino alle 12:30). Per ciascuna zona di Roma saranno attivi uno o più punti di raccolta temporanei, come indicato nell’elenco fornito dall’azienda capitolina:

  • II municipio
    • Via Tiburtina (fronte piazza Valerio Massimo)
  • IV municipio
    • Via Cesare Spellanzon (area parcheggio mercato)
  • VI municipio
    • Viale Francesco Caltagirone (area parcheggio)
    • Via Ambrogio Necchi (area parcheggio Stazione Grotte Celoni)
  • VIII municipio
    • Via dell’Accademia Peloritana (area parcheggio)
  • X municipio
    • Via di Dragone angolo via Bedizzole (area parcheggio)
  • XII municipio
    • Via Ildebrando della Giovanna (fronte civico 81)
    • Piazza San Giovanni di Dio (Parcheggio mercato)
  • XIV municipio
    • Via Ruggero Orlando (fronte civico 78)
    • Via Luisa Spagnoli ang. via Vivi Gioi (area mercato)

Un’ulteriore possibilità è legata alla presenza dei Centri di Raccolta, distribuiti sul territorio come indicato dal sito amaroma.it, che saranno attivi come di consueto.