Esri Italia Gis Day 2023

GIS Day 2023, l’evento Esri Italia “Insieme per costruire un futuro”, 15 novembre

Per celebrare il GIS Day 2023 Esri Italia organizza il 15 novembre l’incontro Insieme per costruire un futuro, location il Teatro Bruno Ratti di via Casilina 98. Il GIS Day è un evento mondiale creato per diffondere le tecnologie GIS – Geographic Information Systems e mostrare le infinite possibilità di questo tipo di sistemi che applicati alla quotidianità permettono di costruire  un mondo migliore.

La giornata internazionale istituita per celebrare le tecnologie geografiche quest’anno sarà il 15 novembre ed è volta a facilitare il confronto tra ONG, scuole e università per capire l’importanza dell’educazione geografica nella formazione dei giovani, su cui impatta maggiormente la capacità di un futuro più sostenibile.

GIS Day 2023, il programma del 15 novembre

I lavori inizieranno con l’introduzione di Dilma Aurea Mannucci Ratti, Vice Presidente Esri Italia, a seguire la presentazione del libro Salvo il mio Pianeta di Vittoria Iacovella, editor Rai Radiotelevisione Italiana.

Alle 10:30 gli interventi Il GIS a supporto dei processi di monitoraggio e valutazione nel campo dei servizi educativi con Elisabetta Mattioli, Non Profit Organizations Account Manager, GIS Action, Monitoraggio di innovazione sociale, Gaia Fiorini, Responsabile dello Sviluppo Territoriale – Innovazione Sociale, Save The Children, Il Data Hub di Save the Children – Un approccio data driven per contrastare le disuguaglianze, Patrizia Luongo, Coordinatrice Data Hub, Save The Children.

Si prosegue con la presentazione del progetto Through our eyes con Giulia Cicoli, Direttrice Advocacy, Comunicazione e Fundraising, Still I Rise NGO e La guerra dei bambini, intervengono Paola Cipriani, Creative Design Specialist, Accenture e Laura Lucchini, giornalista, Repubblica.

Ore 11:40 Le Mappe della disuguaglianza con Salvatore Monni, Professore Associato, Università degli Studi di Roma Tre, Prospettive di ricerca e didattica illuminate dai GIS con Cristiano Pesaresi, Professore, Sapienza Università di Roma, Progetto School of Where, Paolo Gull, Senior Scientist, Esri Italia.

Conclude Maria Cristina Guarini, Solution Architect, Esri Italia con lo speech Creating a more sustainable future with GIS.

La partecipazione in presenza è limitata ma l’evento sarà trasmesso in streaming sul canale youtube di Esri Italia. Per info contattare la Segreteria Organizzativa all’email eventi@esriitalia.it.

Technology for All

Esri Italia è sponsor dell’edizione 2023 di Technology for All, dal 14 al 16 novembre all’Hotel Colombo di Roma; l’appuntamento è dedicato all’innovazione tecnologica per il territorio e l’ambiente, ai beni culturali e alle smart city.