Gli hotel amici dell’ambiente di Roma e Milano

Alloggiare in un albergo a basso impatto può essere un’esperienza notevole, sapere che coloro che gestiscono hanno a cuore la nostra salute e quella dell’ambiente può davvero far dormire sonni più tranquilli. Ecco una panoramica di cosa può trovare chi è di passaggio nella capitale.
Anche un B&B può trasformarsi in un’oasi verde, un po’ per la sua felice ubicazione nel quartiere “delle Vittorie”, adiacente al Parco di Monte Mario, un pò perché chi lo gestisce, ha avuto la pazienza di ristrutturare l’appartamento utilizzando solo vernici ecologiche e naturali. Stiamo parlando del Bio B&B di Via Cavalese 28 (tel. 328 6219484, prenotazione@bedandbreakfastbio.com, www.bedandbreakfastbio.com).
La colazione è biologica ed equosolidale; viene servita, nelle giornate tiepide, sulla bella terrazza circondata da piante e fiori. Alternative per chi soffre di intolleranze alimentari.
Il Vegan Inn Airport è il bed and breakfast più vicino all’aeroporto internazionale Leonardo Da Vinci di Fiumicino, raggiungibile in soli 2 minuti e a 10 minuti dalla Fiera di Roma e dal Parco Leonardo; prevede una colazione biologica e vegana; si trova in Via delle Vongole 24, tel. 340 9937538, veganinnairport@yahoo.it, www.veganinn.it.
Un terzo B&B molto particolare è Midori Oriental Suite in Via Marco Aurelio 43, zona Colosseo. Gli arredi, così come le pareti, gli infissi e i pavimenti, sono ecocompatibili. Gli spazi comuni vengono purificati dall’aria ionizzata, le lampadine a led sono a basso consumo e tutta l’energia utilizzata deriva da fonti energetiche rinnovabili; gli elettrodomestici sono di classe A+ o superiore. Nei bagni sono stati installati miscelatori termostatici con regolatore di flusso. Colazione bio 100%. Per info midoricolosseo@live.com. Il sito è www.midoriorientalsuite.com.
Se invece preferite un albergo sempre impegnato nella riduzione dei consumi energetici ed idrici, nella raccolta differenziata dei rifiuti, nell’uso di carta riciclata e nella selezione di prodotti di qualità certificata per le pulizie, andate all’Ecohotel in Via Di Bravetta 91, nella riserva naturale Valle dei Casali, una delle zone più verdi di Roma, a soli 10 minuti da San Pietro. Tel. 06 66156920, info@ecohotelroma.com, www.ecohotelroma.com.
Una particolarità destinata solo alle signore è l’Hostel Orsa Maggiore all’interno della Casa Internazionale delle donne (Via San Francesco di Sales 1 A – tel. 06 6893753 – orsamaggioreroma@tiscali.it – www.orsamaggiore.altravista.org). In un ex convento del 1600, nel quartiere Trastevere, ha varie tipologie di stanze da cui si gode la vista del Gianicolo, dei tetti della Roma antica o del chiostro seicentesco. La prima colazione prevede una vasta scelta di prodotti gustosi e genuini.
Al The beehive (l’alveare) camere e appartamenti nei pressi della Stazione Termini. A gestire la struttura una coppia di americani con un’offerta per la colazione tutta bio; pezzo forte le frittelle (ma anche il pane) home made con sciroppo d’acero Nel giardino è piacevole sorseggiare un drink (Via Marghera 8 – 00185 Roma – tel. 06 44704553 – info@the–beehive.com – www.the–beehive.com).
Il Casale Oliveto dei Monti, propone una costruzione dei primi ’900, immersa nella campagna con suggestiva vista sui monti e sul mare. L’azienda agricola può vantare 80 ettari, dove 7 sono di oliveto, il resto è prevalentemente bosco con la vegetazione tipica della macchia mediterranea come quercia, leccio, lentisco. L’olio bio viene venduto agli ospiti (Via della Mortella – 00052 Cerveteri (Rm) – tel. 328 7072537 – info@olivetodeimonti.it – www.olivetodeimonti.it).

E a Milano? La Residenza è un albergo di ampie dimensioni che utilizza fonti rinnovabili, lampadine a basso voltaggio, carta ecologica e set cortesia con imballaggi riciclabili. La particolarità è l’Ecologic Room, matrimoniale con letto futon realizzata secondo i principi del Feng Shui, antica disciplina orientale. Bassi consumi, colori naturali, forme che portano chi vi soggiorna a ritrovare il proprio equilibrio. A cena sapori tipici della tradizione con piatti da agricoltura biologica e menu vegetariani, accompagnati da ottimi vini senza pesticidi.
Al piano terra il BiologicBar, bar–caffetteria 100% organic food, aperto anche al pubblico
(Via Vittorio Scialoia 3 – 20061 Milano – Tel. 02 6461646 – info@residenzahotel.it – www.residenzahotel.it).
Hotel Milano Scala è il primo albergo a “emissioni zero” del capoluogo lombardo ed uno dei punti di riferimento del turismo sostenibile cittadino impegnato nella riduzione dei consumi e degli sprechi a cominciare dalla produzione energetica senza rilascio di CO2 nell’ambiente. La linea bagno è ecosostenibile e l’albergo utilizza una company car elettrica 100% eco–friendly (Via dell’Orso 7 – 20121 Milano – Tel. 02 870961 – info@hotelmilanoscala.it – www.hotelmilanoscala.it).
Espresso Hotel – Milano Linate ha installato pannelli solari fotovoltaici in terrazza e l’illuminazione è totalmente a LED; nei corridoi la luce aumenta fino alla massima intensità solo quando si passa.
La sensibilità è rivolta anche alla tematica della mobilità: è infatti possibile noleggiare le macchine elettriche “E–VAI” direttamente nel parcheggio dell’hotel (Via Francesco Baracca 19 – 20090 Milano Segrate – Tel. 02 45377800 – info@espressohotel.it – www.espressohotel.it).

di Marzia Fiordaliso