Goletta dei Laghi: ecco i punti inquinati nel Lazio

Goletta dei Laghi: ecco i punti inquinati nel Lazio

Sono cinque i punti considerati inquinati dei dieci laghi del Lazio monitorati (su ventisei punti totali) da Goletta: su sette prelievi nel lago di Bolsena, quattro sono risultati fuori dai limiti di legge (tre giudicati come “inquinati” e uno “fortemente inquinato”), su un prelievo nel lago del Turano il punto è stato considerato “fortemente inquinato”.

Inquinati anche due punti nel lago di Canterno, due punti in quello di Fondi, tre in quello di Sabaudia, tre nel lago Albano, uno nel lago del Salto, quattro in quello di Bracciano, due in quello di Vico e un punto su quello di Fogliano.

Cos’è Goletta dei Laghi

È questo quanto scoperto dai volontari di Goletta dei Laghi, la campagna di Legambiente dedicata al monitoraggio e all’informazione sullo stato di salute dei bacini lacustri nel nostro Paese. C’è stata una conferenze stampa che ha visto la partecipazione di Roberto Scacchi, Presidente Legambiente Lazio e Andrea Minutolo, Responsabile scientifico Legambiente nazionale, per presentare i dati.

“Con la Goletta dei Laghi – ha dichiarato Sacchi, come fa sapere RomaToday – continuiamo il nostro monitoraggio su questi magnifici ecosistemi della Regione e se da un lato emergono criticità anche forti su alcuni punti precisi delle sponde, dall’altro non possiamo non vedere un miglioramento generale che ha portato, nelle ultime due stagioni di analisi, a individuare meno scarichi non depurati che negli anni precedenti. Rispetto ai cinque punti critici, dove ci sono evidentemente scarichi di origine fecale derivati da mancata depurazione, ci mettiamo a totale disposizione delle amministrazioni comunali di Colle di Tora sul Lago del Turano e di Bolsena, Marta, San Lorenzo Nuovo e Montefiascone sul Lago di Bolsena, così come di Arpa, alle quali consegniamo questi dati perché siano rintracciate le cause e risolti i problemi, senza sostituirci agli organi preposti ma rafforzandone gli aspetti di analisi del territorio”