Harry Styles

Harry Styles a Bologna: autobus speciali per il concerto

Dopo due anni di pandemia finalmente sarà in concerto Harry Styles a Bologna. Per la precisione l’ex componente della boyband One Direction si esibirà all’Unipol Arena di Casalecchio di Reno. Proprio per questo motivo TPER ha deciso di attivare una linea speciale dal numero 975 che collega proprio la venue alla Stazione di Bologna e viceversa.

Per usufruire di questo servizio è necessario acquistare un biglietto speciale-spettacoli di andata e ritorno da 5 euro. Il ticket sarà valido solo per la linea speciale 975 e si può comprare nei seguenti luoghi:

  • presso i Punti Tper della Stazione Centrale, dell’Autostazione e di Via Marconi 4, a Bologna, o presso la biglietteria Tper dell’Autostazione di Imola
  • a bordo dei bus della linea 975 esclusivamente con carte bancarie contactless (carta di credito e tessera bancomat)

Harry Styles a Bologna: le linee speciali

Ecco, invece, tutti i dettagli sugli orari e i punti di partenza e arrivo per il concerto di Harry Styles a Bologna:

  • ANDATA: le vetture della linea 975 partiranno vicino alla Stazione Centrale, dalla fermata I, su viale Pietramellara, lato farmacia, con corse ogni 15 minuti, attive dalle ore 17 alle ore 20
  • RITORNO: alla fine del live , i bus partiranno da Via Gino Cervi, di fronte all’ingresso 10 dell’Unipol Arena, ed effettueranno le fermate a richiesta: Ospedale Maggiore, San Felice, Marconi, Piazza dei Martiri, Amendola, Stazione Centrale

Mobilità sostenibile a Bologna

TPER è molto attento alla mobilità sostenibile nella città metropolitana, infatti recentemente sono arrivati 13 nuovi autobus elettrici per il capoluogo emiliano e 8 per Ferrara. Non solo. Anche l’installazione di vari impianti di ricarica elettrica, tra cui una nel deposito che si trova a Via Ferrarese. Ha detto Giuseppina Gualtieri, presidente e ad di TPER:

I bus integreranno la nostra flotta ad alta compatibilità ambientale e ci aiuteranno nel raggiungimento dell’obiettivo di avere tutti i mezzi ‘fossil free’ entro il 2030.