I cittadini contano

I cittadini contano, di Luca Montani, edizioni Altraeconomia

Da poco in libreria I cittadini contano, di Luca Montani, edizioni Altraeconomia: una riflessione sulle pratiche necessarie per vivere l’esperienza della cittadinanza non più “contro” ma “per” qualcosa e qualcuno, dove la partecipazione diventa libertà, l’informazione forza e i cittadini sono un bene comune.

Le dinamiche tra comuni cittadini e decisori pubblici, i pregi e i limiti della democrazia diretta e deliberativa, il rapporto del cittadino con il potere delle imprese, ma anche il modo di percepire gli umori delle persone e creare informazione dal basso, sono diventati di grande importanza per tutti, anche nostro malgrado.

I cittadini non sono solo consumatori

La questione della partecipazione assume, oggi, un peso centrale perché mai come ora è in atto un tentativo – attraverso tecniche di comunicazione di massa – di trasformare cittadini senzienti in un indistinto magma di consumatori compulsivi.

In queste pagine si trovano non solo la teoria e i princìpi, della materia, ma anche il metodo, gli strumenti, le esperienze sul campo con l’obiettivo di ritrovare le ragioni comuni di una cittadinanza identitaria e solidale.

Il libro include schede di lavoro per tutti coloro che vogliono comporre una “grammatica organizzativa” a livello metropolitano, ovvero un linguaggio utile alle protagoniste e ai protagonisti della partecipazione.

L’autore de I cittadini contano

Luca Montani è esperto in comunicazione pubblica e istituzionale, reputation e crisis management, rebranding. È stato insegnante, amministratore delegato, consulente strategico per la Pubblica amministrazione e per grandi aziende, spin doctor e coordinatore di importanti campagne elettorali, ideatore di format culturali e della Drammascultura (una particolare tecnica di animazione teatrale utile alla creazione di fiducia all’interno dei gruppi di lavoro). Dopo un decennio di insegnamento, è entrato come amministratore delegato in una società di comunicazione pubblica. Ha realizzato piani di rebranding e di posizionamento strategico, alta formazione, campagne elettorali, stakeholder engagement, public affairs. È stato autore di “21. Alfabeto per la comunicazione etica post pandemia” per Altreconomia e di “Marta Destino” per Laurana Editore.