I corsi di giugno della Fioreria: kokedama, kintsugi, ghirlande

La Fioreria è una bottega milanese dove stupirsi di piante e fiori particolari, scoprire piccoli artigiani e realtà indipendenti, seguire un corso, ascoltare una presentazione e curiosare tra oggetti scelti con cura. La natura e chi la ama qui sono gli assoluti protagonisti. Consegne in bici.
Ecco i prossimi appuntamenti:

Allegra Balconetta
Arriva l’estate e se i nostri davanzali meritano di essere rinverditi e rigogliosi.
Torna il workshop per realizzare una fioriera per abbellire una finestra, la ringhiera o un lungo tavolo. Porterete a casa una fioriera che susciterà l’invidia di tutti i dirimpettai. Il corso comprende la fioriera, piante e terra preconcimata.

DA 45,00 € – SABATO 5 – 12:00-13:00

Fatti il mazzo
Durante il workshop sono illustrati i passaggi fondamentali per mettere in atto questa antica tecnica in chiave contemporanea e di più accessibile pratica. “Cosi l’imperfezione diviene un valore da ricercare, come era avvenuto in Oriente con l’influsso del Wabi-sabi, la “bellezza delle cose mutevoli, imperfette e temporanee”.

DA 50,00 € – MERCOLEDÌ 9 – 18:30-19:30

Kokedama fioriti
Celebriamo la stagione più verde e fiorita con un bello string garden! Scopriamo la storia dell’antica e poetica arte giapponese dei Kokedama, capiamo quali piante sono adatte e perchè, come scegliere le materie prime e le cure necessarie al mantenimento.

DA 50,00 € – SABATO 12 – 11:30-12:30

Cura piante in casa in Estate
L’estate associata alle piante per molti è sinonimo di ansia, di dubbi e di insuccessi.
Vi veniamo in soccorso, capiremo come far sopravvivere le vostre piante al meglio, quali spostare fuori, dove e per quanto tempo, e sopratutto come bagnarle.
Dopo un’approfondita panoramica ci sarà spazio per le vostre domande. L’evento si svolgerà in presenza e online.

DA 15,00 € – MERCOLEDÌ 16 – 18:30-19:30

Ghirlanda di aromi
Realizziamo una ghirlanda fatta di piante ed erbe aromatiche.
Per darle la forma leghiamo i rametti a nostra disposizione su un cerchio in metallo o una base di rami intrecciati, vi fissiamo gli aromi, le bacche aromatiche e teniamo il tutto con un nastrino.

DA 50,00 € – MERCOLEDÌ 23 – 18:30-19:30

Kintsugi
Durante il workshop sono illustrati i passaggi fondamentali per mettere in atto questa antica tecnica in chiave contemporanea e di pratica più accessibile.
“Cosi l’imperfezione diviene un valore da ricercare, come era avvenuto in Oriente con l’influsso del Wabi-sabi, la bellezza delle cose mutevoli, imperfette e temporanee”.

DA 50,00 € – DOMENICA 27 – 12:00-13:30

Musubi
Il laboratorio si ispira alle opere dell’artista Shizu Okino che ha reinterpretato i nodi ornamentali della cesteria tradizionale giapponese per decorare sassi e farne oggetti decorativi portatori simbolici di serenità. Ciascuno potrà cimentarsi con la tecnica e sperimentarne i nodi principali per realizzare una o più Musubi Stone. Tutto il materiale necessario, sassi compresi, è messo a disposizione dei partecipanti.

DA 50,00 € – DOMENICA 27 – 14:30-16:30

Pieghe di luce: lanterne origami
Utilizzando la tecnica dell’origami strutturale, che trasforma leggeri fogli di carta in volumi sfaccettati, si possono realizzare delle piccole e grandi lanterne e lampshade da appendere.
Si potrà scoprire come variando gli angoli di piegatura, le dimensioni dei fogli utilizzati e il numero delle pieghe e si ottengono forme e dimensioni sempre diverse e originali.

DA 50,00 € – DOMENICA 27 – 17:00-19:00

Smudge Stick estivi
Impariamo cosa sono e come si preparano gli Smudge Sticks.
Strumenti rituali utilizzati dai nativi d’America e in altre culture pagane a scopo purificativo per gli ambienti. In particolare preparati con salvia e rosmarino servono a purificare la casa e infondevi energie positive. Capiremo insieme i molteplici significati e benefici che apportano, così come il modo giusto di usarli.

DA 25,00 € – MERCOLEDÌ 30 – 18:30-19:30