I Vignaioli e la loro montagna, protagonisti il 12 e 13 marzo 2022

Questo fine settimana un appuntamento speciale con i Vignaioli di Montagna che si riuniscono al BASE Milano sabato 12 e domenica 13 marzo. Con un obbiettivo preciso, far conoscere le ricchezze, i segreti e l’unicità del territorio della montagna e del suo vino. Insieme alla cultura della montagna racconteranno le molteplici sfaccettature di questo territorio, il Trentino e l’Alto Adige. Una full immersion nella bellezza e nei segreti di questa regione con i Vignaioli, che per una scelta personale, hanno deciso di prendersi cura di questo territorio in maniera sostenibile, anche attraverso la coltivazione di viti, per produrre un vino di qualità.

Cos’è l’evento i Vignaioli di Montagna

Quest’evento nasce nel 2017 all’interno del Trento Film Festival e su iniziativa della Camera di Commercio di Trento e della Camera di Commercio di Bolzano, in collaborazione con il Consorzio Vignaioli del Trentino e i Freie Weinbauern Südtirol. Successivamente esce dai confini regionali per spostarsi nel 2020 a Bologna. Quest’anno i vignaioli del Trentino insieme a quelli dell’Alto Adige, pur avendo una cultura e delle tradizioni molto diverse tra loro, si riuniscono insieme a Milano per far conoscere la montagna: i suoi ambienti naturali, i ritmi  e i cicli stagionali che si susseguono scandendo la vita di chi in montagna ci vive.

Chi sono i Vignaioli

La montagna deve molto alla figura del Vignaiolo. Con costanza e passione non solo produce vino, ma coltiva il territorio e il paesaggio, producendo di fatto la cultura del territorio. Coltiva le sue vigne, imbottiglia il proprio vino, e cura personalmente il proprio prodotto; vende tutto o parte del suo raccolto in bottiglia, con il suo nome e la sua etichetta. Sono quattro i valori nei quali i Vignaioli si riconoscono: artigianalità, territorialità, qualità, sostenibilità.

Il programma completo de i Vignaioli di Montagna è qui.

Se vuoi conoscere altri eventi green del fine settimana, c’è la nostra guida EcoWeekend a Milano: cosa fare il 12 e 13 marzo 2022.