Idrogeno

Idrogeno: Comau, a grandi passi verso un’energia affidabile e emissioni zero

Comau, società parte di Stellantis e leader mondiale nello sviluppo di sistemi e prodotti avanzati per l’automazione industriale, sta lavorando per nuove soluzioni e per diversi fornitori di energia a idrogeno.

Indispensabile sviluppare una serie di soluzioni proprietarie per automatizzare l’iter: la preparazione e l’impilamento delle celle e i test di tenuta. Obiettivo ridurre i costi di produzione del 20%,  permettere la creazione e l’uso di energia pulita, ridurre le emissioni di CO2.

Perchè puntare sull’idrogeno?

L’idrogeno è una fonte di energia sicura, affidabile e a emissioni zero. Può alimentare autovetture, autocarri, locomotive, carrelli elevatori, rimorchi e molte altre applicazioni e le tecnologie delle celle a combustibile a idrogeno possono essere estese a molteplici tipologie di produzione.

Secondo stime interne basate su dati forniti da IEA e IHS, Comau prevede che l’uso dell’idrogeno raddoppierà nel prossimo decennio, in gran parte trainato da nuovi impieghi come la mobilità e lo stoccaggio di energia. La generazione di idrogeno verde porterà all’aumento della domanda nel campo degli elettrolizzatori. Si potrebbe passare da 120 MW installati nel 2020 a più di 20 GW previsti nel 2030.

Un mercato che crescerà in modo esponenziale, passando da poche migliaia di unità di celle a combustibile installate nel 2020 a 1,2 milioni di unità entro il 2030, equivalenti a più di 100 GW di energia da idrogeno.

Le dichiarazioni sull’automazione e l’elettrificazione

“Comau ha una consolidata reputazione e competenza nel settore dei veicoli a nuova energia ed è nota per fornire soluzioni complete di automazione ed elettrificazione”, ha detto il responsabile dell’ingegneria di produzione di SHPT. “Auspichiamo che la collaborazione su questo progetto renda il nostro processo di produzione più flessibile ed efficiente, e che garantisca che le nostre celle a combustibile continuino ad essere di qualità eccellente”.

“Collaborando con aziende leader nel settore delle celle a combustibile a idrogeno come SHPT, forniamo sia servizi di progettazione per la produzione che soluzioni innovative che permettono di avere un maggiore vantaggio sul mercato”, ha aggiunto Nicole Clement, Chief Marketing Officer di Comau. “Queste collaborazioni ribadiscono anche il continuo investimento e l’ulteriore espansione di Comau nel campo dell’elettrificazione, contribuendo così a creare una mobilità più sostenibile in futuro.”

“Siamo lieti di collaborare con un’azienda leader nel settore delle celle a combustibile per fornire soluzioni innovative che offrono ai prodotti SHPT un maggiore vantaggio sul mercato”, ha dichiarato Gaetano Cantalupo, Apac Cluster Leader di Comau.