I politici italiani inseriranno lo sviluppo sostenibile nei programmi sui cui i cittadini dovranno esprimersi nelle prossime elezioni? Quali saranno le loro azioni affinché l’Italia raggiunga gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile entro il 2030?
L’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile ha invitato alcuni tra i maggiori esponenti dei partiti e dei movimenti politici per confrontarsi sulle proposte orientate al rispetto degli impegni presi dal Paese nel 2015 con la sottoscrizione all’Onu dell’Agenda 2030.
L’incontro si terrà il 31 gennaio dalle 9.30 alle 13.30, nella Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani a Roma. Dopo i saluti del presidente del Senato Pietro Grasso e del presidente dell’ASviS Pierluigi Stefanini, sarà introdotto da una relazione del Portavoce dell’Alleanza Enrico Giovannini.
9.30–9.50 Saluti di benvenuto
Pietro Grasso, Presidente del Senato
Pierluigi Stefanini, Presidente dell’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile
9.50-10.20 L’Italia e gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile: l’analisi e le proposte dell’ASviS
Enrico Giovannini, Portavoce dell’Alleanza Italiana
per lo Sviluppo Sostenibile
10.20-13.20 Le proposte dei partiti e dei movimenti politici
Moderano il dibattito Massimo Giannini e Maria Latella
Intervengono
On. Renato Brunetta, Forza Italia
On. Mirko Busto, Movimento 5 Stelle
On. Stefano Fassina, Sinistra Italiana
On. Giancarlo Giorgetti, Lega Nord
On. Maurizio Lupi, Nuovo Centrodestra
On. Fabio Rampelli, Fratelli d’Italia-An
Prof. Tommaso Nannicini, Partito Democratico
On. Enrico Zanetti, Scelta Civica
13.20-13.30 Conclusioni
Pierluigi Stefanini, Presidente dell’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile
Per accedere alla sala, fino al raggiungimento della capienza massima, è necessario registrarsi all’indirizzo info@asvis.it