Il Biologico avrà un ruolo sempre maggiore per la salute del pianeta. Ma senza la certificazione il “patto” fra consumatori e mercato non può reggere. Proprio per sottolineare l’importanza dei controlli CCPB, ente di certificazione specializzato nell’agricoltura biologica e sostenibile, partecipa a Biofach, la fiera internazionale del settore che si terrà dal 12 al 15 febbraio a Norimberga, in Germania.
Il Bio funziona!
Il titolo scelto quest’anno dalla fiera, una delle più importanti al mondo, è “Il Bio funziona!”. “Il Biologico già oggi fornisce una produzione agricola e alimentare per il bene comune di tutto il pianeta, rispondendo a domande fondamentali per il futuro del mondo e dei suoi abitanti – spiega Fabrizio Piva, amministratore delegato di CCPB – In questo scenario il ruolo della certificazione è fondamentale: assicura che le richieste di mercato e consumatori siano rispettate secondo i criteri dei regolamenti comunitari e internazionali”.
Studi scientifici mostrano infatti che l’agricoltura bio protegge l’acqua, mantiene il suolo fertile e rende fertili nuovi terreni, promuove la biodiversità, sostiene la lotta al cambiamento climatico, protegge la salute e crea reddito per intere famiglie.
L’importanza della certificazione
Tutto questo non sarebbe possibile senza la certificazione. CCPB offre servizi di certificazione secondo i principali standard del biologico e della sostenibilità, grazie al quale le aziende sono in grado di esportare ed essere presenti nei mercati di tutto il mondo. La Commissione europea ha riconosciuto CCPB come organismo di certificazione equivalente in 49 paesi del mondo. In più l’ente di controllo è il primo organismo in Italia ad aver ottenuto il riconoscimento per operare in conformità alle legislazioni nazionali di Stati Uniti, Giappone e Canada. CCPB è inoltre capogruppo di 5 società presenti nel Mediterraneo: Egitto, Tunisia, Turchia, Libano e Marocco.
Biofach e il biologico italiano
Biofach è la migliore occasione per presentarsi alla platea del biologico internazionale. CCPB sarà presente con un doppio stand: nell’area food (pad. 4-511) e nell’area Vivaness cosmesi (pad.3C-270), testimoniando così l’impegno con cui CCPB si dedica a questo settore.
Per questa edizione CCPB organizza inoltre il convegno “Black sea region: yield variability for organic crops”, venerdì 14 febbraio ore 11-11.45, Helsinki Room CCN OST. Lo sviluppo del bio nell’area del Mar Nero ha causato talvolta tensioni e dati contrastanti sulle rese produttive di alcune commodities ottenute con il metodo biologico. CCPB, con il supporto di Aretè srl, società di studi economici del settore, ha approfondito con specifici strumenti di indagine il tema delle rese ottenibili in quest’area e vuole far conoscere i risultati di queste analisi al pubblico di Biofach.
Tutto questo sarà raccontato sul sito www.ccpb.it e sui social network Facebook e Twitter
Cosa fa CCPB
CCPB è un organismo di certificazione e controllo dei prodotti agroalimentari e “no food” ottenuti nel settore delle produzione biologica, eco-compatibile ed eco-sostenibile.
Le aziende certificate da CCPB sono circa 13.000, di cui oltre 11.500 nel settore biologico, e fanno riferimento ad affermati gruppi agroalimentari, al comparto della grande distribuzione, a piccole e medie imprese del settore agricolo e alimentare e a diverse società emergenti.
2020-02-06