Milano – Il Museo del Riciclo di Milano continua la propria attività per sostenere l’arte del riciclo patrocinando le iniziative del primo “Premio internazionale di arte dei rifiuti marini” e RigenerArt, il progetto giunto alla sua terza edizione promosso dall’associazione GuizArt di Guido M. Poggiani.
and CO-Responsability) che ha come capofila la Provincia di Teramo. L’iniziativa è rivolta ad artisti nazionali e internazionali e si propone di sviluppare una visione etica e innovativa della relazione tra arte e rifiuti marini, promuovendo realtà artistiche orientate al valore del riciclo e della riscoperta del senso e del significato dei rifiuti. Il progetto, finalizzato alla realizzazione di opere (installazione, quadro, scultura) allestite utilizzando rifiuti solidi marini, scaturisce dall’esigenza di porre al centro dell’attività il problema dell’inquinamento ambientale, in particolare quello del mare.

Comments are closed, but trackbacks and pingbacks are open.