Il nuovo ma sempre storico Mercato Wagner

Nuova vita per l’antico Mercato comunale di piazza Wagner a Milano, grazie alla conclusione dei lavori per la sua riqualificazione, iniziati la scorsa estate. Una nuova tappa raggiunta nella road map che il Comune sta seguendo per mettere a punto l’obbiettivo finale: la riqualificazione e l’ammodernamento di tutti i mercati rionali della città. La scora settimana il Sindaco di Milano Giuseppe Sala e l’assessora allo Sviluppo economico e Politiche per il lavoro Alessia Cappello hanno visitato il mercato.

Mercato comunale Wagner: la storia

Il progetto portato a termine dal Consorzio Mercato Wagner è realizzato grazie ad un investimento di circa 660.000 euro. Lo storico mercato al coperto è costituito da 28 storiche attività commerciali con 46 postazioni di vendita; attività che, come da tradizione, sono tramandate da padre in figlio, generazione dopo generazione. Anche per questo il mercato di piazza Wagner è uno dei più apprezzati e visitati, soprattutto per la qualità dei prodotti che si possono trovare.

Il progetto di riqualificazione: le novità

Il progetto è terminato e ora il Mercato Wagner ha una nuova veste. I lavori hanno riguardato principalmente il rifacimento degli impianti idraulico ed elettrico, l’inserimento del sistema di riscaldamento e di raffrescamento. Tra le novità c’è il Wi-Fi gratuito per tutti i clienti. Ci sono poi le attività che hanno riguardato il risparmio energetico come la sostituzione degli infissi e all’installazione di un impianto fotovoltaico.

Socialità e condivisione degli spazi sono ora concetti che trovano un riscontro concreto nel nuovo Mercato comunale, grazie alla realizzazione di una piazzetta al centro del mercato nella quale c’è anche un bar con dei tavolini, ma non solo questo. La vera novità è lo spazio di aggregazione inaugurato, creato per lo svolgimento di iniziative di condivisione; ci sono poi i servizi come l’ambulatorio medico per gli anziani o il servizio di aiuto compiti e merenda per i più piccoli.

La struttura è priva di barriere architettoniche. Inoltre è raggiungibile facilmente con i mezzi pubblici: metropolitana M1 Wagner ed altre linee ATM adiacenti, non distanti da corso Vercelli e dalla vecchia Fiera Campionaria.

Ecco il video della presentazione del nuovo Mercato Wagner:

 

YouTube

Caricando il video, l’utente accetta l’informativa sulla privacy di YouTube.
Scopri di più

Carica il video