Il nuovo mercato agricolo de “Il Buono in Tavola”

Biodiversità, tutela dell’ambiente, benessere fisico. Questo è quello che hanno a cuore le aziende presenti al mercato agricolo de Il Buono in Tavola, che da marzo e fino alla prossima estate, danno appuntamento ogni giovedì mattina nel cuore di Milano in via Ansperto. Nel nuovo farmers market ci si potrà recare per fare una spesa sostenibile, tutti prodotti freschi e genuini raccolti e preparati solo poche ore prima.

Cos’è il mercato agricolo de Il Buono in Tavola

Avevamo già annunciato l’aperta del nuovo farmers market di via Anspert qui. Ora vogliamo più nel dettaglio,  descrivere l’offerta dei produttori agricoli che ogni giovedì mattina saranno presenti al mercato. Si tratta di una produzione agricola d’eccellenza di tutto il territorio lombardo, una scelta di prima qualità assoluta. Una vendita diretta dal produttore al consumatore, che in sostanza vuole dire la riduzione della distanza tra luogo di produzione, luogo di vendita ed infine il consumatore finale.

Al mercato de Il Buono in Tavola sono tanti i prodotti in vendita come pane, riso e farine, vini naturali, conserve e confetture, succhi di frutta, miele, zafferano. Tutta la filiera della produzione è rispettata secondo i principi che guidano i soggetti che vi partecipano. Il risultato? Prodotti freschissimi e soprattutto di stagione che fanno bene alla salute oltre a deliziare il palato.

Chi sono i produttori agricoli de Il Buono in Tavola

Le aziende agricole presenti al mercato del giovedì con i loro prodotti sono tante e da tutta la Lombardia, eccole:

Cascina Santa Brera (San Giuliano Milanese) con pane, focacce, grissini e altre specialità da forno, uova, frutta e verdura bio, conserve di pomodoro, confetture e succhi di frutta; Cascina Aurelia (Bariano, Bg) con i formaggi e gli  yogurt di capra, i cosmetici a base di latte di capra; Azienda Agricola Angela Rossi (Fontanella, Bg) con carni avicole e bovine, uova, salami e farina gialla; Azienda agricola Teti Domenico (Carbonara al Ticino , Pv) con verdura e frutta, i sottaceti, i minestroni pronti nel sacchetto da cuocere; Azienda agricola Pace Antonio con il suo miele delle arnie che porta in primavera sulle montagne della Valchiavenna; Sparano Capelli con i vini naturali prodotti sulle colline al confine tra Lombardia ed Emilia.

Il Buono in Tavola
ogni giovedì dalle 8.30 alle 13.30
via Ansperto, vicino ai Vigili del Fuoco, Milano