Salerno migliorerà la qualità delle frazioni raccolte degli imballaggi in bioplastica compostabile da avviare al riciclo grazie ad un progetto di Salerno Pulita, l’azienda locale di gestione rifiuti, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale e Biorepack.
Oltre ad una campagna di comunicazione su media locali e sui social che punta a far riconoscere con facilità i marchi di compostabilità, il progetto prevede anche due azioni performanti: un concorso tra le varie zone della città e una campagna di sensibilizzazione, dal titolo “Educational goal”, in diverse scuole primarie e secondarie di primo grado.
Imballaggi in bioplastica, come funzionerà la campagna
La città verrà suddivisa in quattro macroaree e in ciascuna di esse, nel giorno della raccolta dell’organico, saranno effettuati prelievi e analisi merceologiche per stabilire la percentuale di impurità (cioè materiali estranei all’organico) e la percentuale di bioplastiche compostabili. Le analisi saranno ripetute per cinque settimane e i dati pubblicati man manco che il progetto andrà avanti su una pagina dedicata del sito web di Salerno Pulita.
I cittadini, nel periodo tra il 16 ottobre-30 novembre, saranno ulteriormente informati grazie alla distribuzione di materiale illustrativo presso il Centro Raccolta Mobile di Salerno Pulita, che ogni settimana tocca un quartiere diverso del Comune campano. Alla fine sarà decretata la macroarea vincitrice che riceverà in premio una dotazione di alberi per potenziare il patrimonio di verde pubblico.
Il progetto a scuola
Nelle scuole primarie e secondarie di primo grado, aderenti all’iniziativa, si svolgeranno contest e incontri di formazione sui temi della sostenibilità:
- acqua;
- raccolta differenziata;
- sana alimentazione;
- cambiamenti climatici;
- mobilità sostenibile.
Inoltre focus sul riciclo degli imballaggi in plastica biodegradabile e compostabile, a cura di educatori esperti che coinvolgeranno attivamente gli alunni. Alla fine si terrà anche uno spettacolo in un teatro cittadino. Le scuole che hanno partecipato riceveranno un contributo economico per attrezzature e attività didattiche.
Chi è Biorepack
Il Consorzio nazionale per il riciclo organico degli imballaggi in plastica biodegradabile e compostabile si occupa della gestione a fine vita degli imballaggi in bioplastica compostabile certificati EN 13432 (e delle frazioni similari) conferiti nel circuito di raccolta differenziata e di riciclo della frazione organica dei rifiuti urbani (umido).