Auto a Firenze

Incentivi auto a Firenze, proroga fino al 31 ottobre 2023

Lo stop ai veicoli diesel Euro 5 a Firenze ha rilanciato il tema della sostituzione delle vetture più inquinanti. In quest’ottica va a inserirsi la proroga disposta da Palazzo Vecchio per gli incentivi auto a Firenze, estesi fino ad autunno inoltrato.

Con l’inasprimento dei divieti per i diesel Euro 5 a Firenze, scattato il 1 settembre 2023, per molti automobilisti fiorentini l’esigenza di sostituire il proprio veicolo inquinante con un’auto più ecologica si è fatta pressante. Questo anche nell’ottica delle ulteriori limitazioni legate all’introduzione dello Scudo verde.

Incentivi auto a Firenze, come presentare la richiesta

La conferma riguardante la proroga al 31 ottobre 2023 degli incentivi auto a Firenze è arrivata nelle ultime settimane da Palazzo Vecchio. L’agevolazione è rivolta non soltanto ai privati cittadini, ma anche alle aziende, ai lavoratori autonomi e agli enti del terzo settore.

Le richieste potranno essere inoltre esclusivamente online e dovranno essere finalizzate all’acquisto di veicoli a basso impatto ambientale. Il sito di riferimento è in questo caso quello della SaSServizi alla Strada. Allo scopo di presentare le domande sarà necessario autenticarsi utilizzando le proprie credenziali Spid.

Nuovi bandi in arrivo?

Quella della proroga al 31 ottobre 2023 degli attuali incentivi auto a Firenze potrebbe non essere l’unica buona notizia per gli automobilisti fiorentini. Secondo quanto rivelato da Palazzo Vecchio si prospetta un autunno piuttosto interessante, con ulteriori agevolazioni in arrivo.

Secondo quanto riportato sul sito ufficiale del Comune di Firenze, nei prossimi mesi potrebbero essere attivati ulteriori bandi destinati all’acquisto di auto a minore impatto ambientale:

A seguito del nulla osta positivo del Ministero dell’Ambiente e della Regione Toscana è inoltre prevista dall’autunno l’attivazione di nuovi bandi che consentiranno di erogare incentivi per l’acquisto di mezzi meno inquinanti usati e nuovi anche termici (Euro 6 benzina e diesel).