Biciclette elettriche bici ebike

Incentivi biciclette elettriche Bologna, nuovi fondi dal Comune

Tornano da oggi 11 luglio 2023 gli incentivi per le biciclette elettriche a Bologna. Il Comune ha stanziato nuovi fondi validi sia per le e-bike che per le cargo bike. Sul piatto altri 700mila euro, per un totale complessivo di 1,8 milioni di euro destinati alla mobilità sostenibile.

Dopo l’esaurimento dei primi fondi da oltre un milione di euro inclusi nel Programma Operativo Nazionale “Città Metropolitane 2014 – 2020” (Pon Metro–ReactEu), grazie ai quali sono stati acquistati 2.135 veicoli, ecco i nuovi incentivi. Come ha sottolineato l’assessora alla Nuova mobilità, Valentina Orioli:

La ciclabilità è un aspetto fondamentale nel promuovere la trasformazione di Bologna in Città 30. Un piano che renderà la città più sicura, più silenziosa, più sostenibile e pulita. Gli ulteriori 700 mila euro di incentivi per l’acquisto di bici elettriche e cargo bike sono un’ulteriore prova dell’impegno che stiamo mettendo nel rendere questo processo accessibile a tutti.

Incentivi biciclette elettriche Bologna, come richiederli

I nuovi fondi stanziati da Palazzo D’Accursio possono essere già richiesti, rispettando determinati prerequisiti. Necessario innanzitutto essere in possesso di un’identità elettronica SPID, accedendo alla piattaforma di presentazione della domanda. Di seguito gli aventi diritto alla richiesta degli incentivi stanziati dal Comune di Bologna per l’acquisto delle biciclette elettriche:

  • Residenti nel Comune di Bologna;
  • Chi abita nel territorio della Città metropolitana e lavora a Bologna in Enti e aziende con un accordo di Mobility Management vigente con il Comune di Bologna.

A fronte di ogni richiesta sono previsti incentivi pari a 500 euro per le biciclette a pedalata assistita e 1.000 euro per le cargo bike a pedalata assistita. Di seguito la documentazione necessaria, oltre allo SPID, per accedere ai fondi:

  • Fattura relativa all’acquisto;
  • Scheda tecnica (solo per le cargo bike);
  • Marca da bollo da 16 euro;
  • Dichiarazione del Mobility Manager (solo per i cittadini non residenti).

Per ciascun richiedente sono previste le seguenti condizioni di agevolazione all’acquisto:

  • L’incentivo erogato non può superare il 50% della spesa sostenuta per il solo acquisto della bicicletta o cargo bike a pedalata assistita ed essere cumulato con ulteriori agevolazioni statali o con incentivi erogati da altri Enti o Amministrazioni sul medesimo oggetto;
  • Si può richiedere l’incentivo fino ad esaurimento del fondo disponibile per bici e cargo bike e comunque entro l’anno 2023 con un termine dell’iniziativa che verrà comunicato sul sito del Comune a seguito di accordi con l’Agenzia della Coesione Territoriale;
  • Ogni singolo veicolo può accedere una sola volta all’incentivo e a ogni richiedente può essere concesso un solo incentivo per anno solare.