Isola ecologica

Isola ecologica, si inaugura il 4 febbraio a Segni il nuovo centro di raccolta

Si inaugura il 4 febbraio nel Comune di Segni (Rm) la nuova isola ecologica gestita dalla società Minerva che ha scelto come claim della campagna “Tutti al centro”. Il punto di raccolta, posto su via Carpinetana in località Fontanelle, accoglierà anche i rifiuti di Carpineto Romano, Gavignano e Gorga.

L’apertura del nuovo spazio segue alla bonifica della zona e non esclude la possibilità che alcuni rifiuti ingombranti (mobili o elettrodomestici o materassi) siano ritirati a domicilio:

Il 4 febbraio è un giorno davvero importante per il territorio, siamo particolarmente felici e onorati di avviare questo nuovo Centro di raccolta assieme ai comuni di Segni, Gorga, Carpineto e Gavignano – hanno commentato l’Amministratore unico di Minerva, Alessio Ciacci e il direttore generale Massimiliano Massimi – il centro avrà il compito non solo di ottimizzare e migliorare il servizio di igiene urbana, ma anche di andare incontro alle esigenze dei cittadini che invitiamo a fruirne il più possibile perché è un servizio a loro dedicato.

Isola ecologica, cosa conferire

Il primo passo è sempre quello di limitare la produzione di rifiuti, cominciando a comprare cibi senza imballaggio e una corretta differenziata permette di avviare al riciclo un’alta percentuale di scarti grazie ai tanti consorzi presenti in Italia. Il nuovo impianto di Segni, gestito da Minerva, permetterà al territorio di restare pulito e diventare sempre più fruibile per i cittadini. I rifiuti abbandonati inquinano e rendono i comuni luoghi degradati. All’isola ecologica si conferiranno:

  • oli vegetali esausti;
  • ingombranti;
  • rifiuti elettrici ed elettronici;
  • elettrodomestici;
  • imballaggi in carta e cartone, plastica e metalli, vetro;
  • rifiuti organici;
  • sfalci e potature;
  • strumenti musicali;
  • lampadari e sorgenti luminose.

No al sacco dell’indifferenziato. L’orario di apertura al pubblico è il seguente:

  • Nel periodo invernale, ovvero dal primo ottobre al 31 maggio, è dal lunedì al sabato ore 12-17;
  • nel periodo estivo, ovvero dal primo giugno al 30 settembre, è dal lunedì al sabato ore 12-18.

Chi è Minerva Ambiente

Minerva è una società consortile a responsabilità limitata, costituita dai comuni di Colleferro, Labico, Genazzano, Carpineto Romano, Nemi, Gavignano, Gorga e a cui stanno aderendo anche i Comuni di Segni e Capranica Prenestina. Il Consorzio svolge attualmente per i comuni di Colleferro, Segni, Labico, Genazzano, Carpineto Romano, Nemi, Gavignano, Gorga e Capranica Prenestina i seguenti servizi:

  • gestione del servizio pubblico di raccolta dei rifiuti solidi urbani ed assimilabili;
  • spazzamento manuale e meccanico;
  • gestione delle isole ecologiche.