Il 2 luglio prossimo, a Roma, verranno presentati i risultati di un grosso lavoro di ricerca scientifica sulla biodegradabilità marina della bioplastica Mater-Bi di Novamont “FATTORE DI MITIGAZIONE E NON SALVACONDOTTO PER COMPORTAMENTI IRRESPONSABILI”
PROGRAMMA
Ore 11
Il mare, polmone blu del pianeta
ROSALBA GIUGNI, Presidente Marevivo
La biodegradabilità marina del MATER-BI: il punto della ricerca scientifica
FRANCESCO DEGLI INNOCENTI, Responsabile Ecologia dei Prodotti e Comunicazione Ambientale Novamont
Sacchetti in MATER-BI: prove di degradazione in sistemi di simulazione marini
CHRISTIAN LOTT, Ricercatore HYDRA Marine Sciences GmbH
Indagini ecotossicologiche: sedimenti marini a contatto con il MATER-BI
MARIA CRISTINA FOSSI, Docente Ordinario di Ecologia ed
Ecotossicologia Università di Siena
SILVIA CASINI, Docente Aggregato di Ecologia ed Ecotossicologia
Università di Siena
Progetto europeo Open-Bio: come misurare la biodegradazione in ambienti naturali
ORTWIN COSTENOBLE, Delegato NEN -The Netherlands
Standardization Institute
Conclusioni
CATIA BASTIOLI, Amministratore Delegato Novamont
Q&A
Ore 13:30
Pranzo
RSVP | eventi@silverback.it | +39 334.9531312
La partecipazione è libera ma subordinata a preregistrazione perché i posti sono limitati-
È prevista la traduzione simultanea in sala (ITA/ENG – ENG/ITA)
L’Ara Pacis è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici (MM Spagna o Flaminio – Bus 628) o in taxi.
In alternativa, dalle ore 10.00, in viale Luigi Einaudi, sarà attivo un servizio navetta su richiesta. Ultima corsa alle ore 10.40
Auditorium dell’Ara Pacis a partire dalle ore 11 in Via di Ripetta 190.