La Casa Internazionale delle Donne, un luogo unico a Roma

La Casa è situata nel complesso monumentale “Buon Pastore” destinato, nel 1983, a finalità sociali, con particolare riguardo alla cittadinanza femminile. Oltre alla foresteria e al ristorante sono tanti i servizi offerti. La cooperativa sociale BE FREE fornisce servizi di sostegno, assistenza psicosociale e legale a donne vittime di violenze di genere mentre LA STANZA DI EVA e DONNE DIRITTI GIUSTIZIA si occupano di consulenza legale.
DONNA E POLITICHE FAMILIARI è la proposta dedicata alla psicoterapia individuale, di coppia
e familiare (www.donnaepolitichefamiliari.org) così come IL CORTILE che dà assistenza anche domiciliare ad adulti con problemi psichiatrici, anziani psicologicamente fragili, bambini e adolescenti con difficoltà (www.ilcortile–consultorio.it).
Per soddisfare la creatività Corsi di vitraux, tessitura a telaio, batik, serigrafia su stoffa, laboratorio artistico per bambini e con CREARTE, laboratorio di restauro del mobile, si imparano tecniche antiche e l’uso di prodotti naturali; adatto sia per le donne che vogliono entrare nel mondo del lavoro o sia per coloro che intendono semplicemente svagarsi.
ESSERE DONNA ONLUS si occupa della salute psicofisica delle signore con corsi pre–parto dal quarto mese, consulenze per l’interruzione di gravidanza e sessuologiche, riflessoterapia, sostegno al puerperio, informazione e corsi sulla menopausa, consulenze nutrizionali ed organizzazione di eventi, festival e presentazioni di libri inerenti il mondo delle donne; infine VITA DI DONNA offre un ambulatorio di primo livello ostetrico e ginecologico (www.vitadidonna.it).

di Marzia Fiordaliso