A Roma dal 3 al 12 settembre torna il Festival La Città in Tasca al Parco degli Scipioni con la 26esima edizione e dà appuntamento a bambini e genitori tutti i pomeriggi dalle ore 17:00 con un programma fitto di appuntamenti.
Si parte all’insegna della sostenibilità con il live di opening dei “No Funny Stuff” che faranno canzoni pop e rock originali e reinterpretazioni, proposti con strumenti bizzarri fatti in casa. Segnaliamo lo show “Efesto” di e con Francesco Picciotti, vincitore del Premio Otello Sarzi, con cui Arciragazzi di Roma ha cominciato una collaborazione. Inoltre “Burattin Bum Bum” della Compagnia Carmentalia, “Concerto buffo” con i simpatici burattini della Compagnia Mangiafuoco che presenterà inoltre anche un laboratorio di costruzione e di animazione di burattini, e altri divertenti e raffinati spettacoli anche di trasformismo e di magia comica.
La partnership con il Festival della Sostenibilità
Questa manifestazione è gemellata con Fai la differenza, c’è … il Festival della Sostenibilità che presenta la Recycled Car Race 2021, l’eco Grand Prix delle automobili a impatto zero. Nel cantiere, ospitato nel Parco degli Scipioni, i più piccoli avranno modo di realizzare costruire i loro veicoli recycled che parteciperanno il 12 settembre alla gara conclusiva per il Trofeo Euroma2 e potranno assistere agli show presentati dal Festival della Sostenibilità tra cui l’appuntamento dal vivo dei “Riciclato Circo Musicale” il 12 settembre. Inoltre sabato 4, mercoledì 8 e sabato 11 settembre, nello spazio “Fai la differenza, c’è … il Festival della Sostenibilità” spettacoli teatrali di attore e pupazzi con l’Associazione Il Clownotto.
Specifichiamo che l’accesso a tutte le attività di laboratorio e di spettacolo verrà gestito nel pieno rispetto delle normative anti Covid prevedendo l’ingresso fino ad un limite massimo di bambini e di bambine. Accedere all’area spettacolo sarà possibile ai bambini e alle bambine. È quindi obbligatoria la prenotazione direttamente presso la manifestazione al punto accoglienza de “La Città in Tasca” o tramite mail.