Roma Servizi per la Mobilità, per conto di Roma Capitale ed in collaborazione con Fiera di Roma, organizza – il 9 e 10 marzo presso il padiglione 3 della Fiera di Roma – due giornate dedicate al mondo del mobility management.
La prima giornata è dedicata a un convegno finalizzato a fare il punto sulle attività in corso e sulle nuove iniziative che verranno avviate anche con il contributo del Ministero dell’Ambiente; verranno inoltre premiate le più efficaci iniziative di mobility management. Nella seconda giornata Roma Servizi per la Mobilità terrà un corso di formazione base (gratuito ed aperto a tecnici, professionisti e cultori della materia) sulle tecniche di mobility management aziendale e scolastico.
Nel pomeriggio di entrambe le giornate sono previsti gruppi di lavori tematici ristretti (gestiti da Roma Servizi per la Mobilità) per avviare i percorsi progettuali in materia di Voucher Mobilità, smart working/coworking e strumenti per la redazione dei piani di mobilità aziendale.
Il programma – Fiera di Roma, padiglione 3
Convegno dei mobility manager (9 marzo – Agorà centrale)
Moderatore: Catia Acquesta (giornalista della Piattaforma Editoriale di Roma Servizi per la Mobilità)
Ore 10.00 Registrazione
Ore 10.30 Apertura dei lavori – Linda Meleo, Assessore alla Città in movimento
Ore 10.45 Città italiane a confronto sulle principali azioni in materia di mobility management. Proiezioni di videomessaggi da parte delle principali città italiane (da confermare)
Ore 11.15 ‘Premio Mobility Manager 2016’ Premiazione dei migliori Mobility Manager per le diverse linee di azione (incentivazione all’uso del trasporto pubblico, sostegno alla ciclabilità, carpooling, car sharing)
Ore 11.45 Pausa caffè
Ore 12.00 Consuntivo delle attività di mobility management e nuovi progetti per Roma – Andrea Pasotto, Roma Servizi per la Mobilità, coordinamento mobility manager per Roma Capitale
Ore 12.30 Buoni mobilità, il quadro normativo di riferimento – Gabriella Ferretti, Agenzia delle Entrate
Ore 12.45 Strumenti di comunicazione per il mobility management – Area Comunicazione di Roma Servizi per la Mobilità
Ore 13.00 Sharing mobility per il mobility management:
Car sharing di Roma Capitale per le aziende – Sandro Bartolucci, responsabile Sharing di Roma Servizi per la Mobilità
eCooltra, scootersharing elettrico a flusso libero – Maurizio Pompili Direttore Generale Gruppo Cooltra Italia
Moovit Carpool – Francesco Golia, Project Manager Moovit Carpool
Ore 14.00 Fine lavori
Ore 15.00 -16.00 1° gruppo di lavoro Smart working, telelavoro, co-working, coordinato dal mobility manager di Procter & Gamble Patrizio Lazzaretti
Ore 16.00 -17.00 2° gruppo di lavoro Mobility Voucher, coordinato dal mobility manager di ATAC Clelia D’Angelo
Ore 15.00 -17.00 (sessione parallela) Presentazione prodotti e servizi per la mobilità sostenibile a cura di aziende specializzate per il mobility management
Corso di Formazione per i Mobility Manager (10 marzo – Agorà centrale)
Ore 10.00 Registrazione
Ore 10.30 Normativa che regola il Mobility Management – Giovanna Martellato, mobility manager di ISPRA
Ore 10.45 Tecniche di Mobility Management: la redazione dei piani di mobilità aziendale e scolastica – Andrea Pasotto, Roma Servizi per la Mobilità, coordinamento mobility manager per Roma Capitale
Ore 11.15 Esempi di progettazione dei Piani di Mobilità Aziendale – Sabrina Pesoli, Roma Servizi per la Mobilità, U.O. Mobilità Sostenibile
Ore 11.30 Esempi di progettazione dei Piani di Mobilità Scolastica e la mobilità sostenibile nei progetti di alternanza scuola/lavoro – Eleonora Casamonti, Roma Servizi per la Mobilità, U.O. Mobilità Sostenibile
Ore 11.45 Pausa caffè
Ore 12.00 La comunicazione nel mobility management – Patrizio Lazzaretti, mobility manager di Procter & Gamble
Ore 12.15 Le esperienze sul campo:
Mobility management aziendale – Adriano Violini, mobility manager di BNL BNP Paribas
Mobility management universitario – Diego Mariottini, Ufficio Mobility Manager Università degli Studi Roma Tre
Mobility management ente pubblico – Fabrizio Guglielmi, mobility manager Policlinico Umberto I
Mobility management scolastico – Fortuna Sorrese, mobility manager Liceo Majorana
Ore 13.00 Fine corso – a tutti i partecipanti sarà rilasciato un attestato di partecipazione da parte di Roma Servizi per la Mobilità.
Ore 14.30 -15.30 Strumenti per la progettazione del piano di mobilità aziendale – coordina Andrea Pasotto, mobility manager di Roma Servizi per la Mobilità