Le Giornate FAI di Primavera, il 26 e 27 marzo 2022

Quella di quest’anno è la trentesima primavera che il FAI organizza le Giornate di Primavera, il 26 e 27 marzo 2022. Un appuntamento importante per rendere onore all’immenso patrimonio culturale e paesaggistico dell’Italia. In questi due giorni sarà possibile visitare oltre 700 luoghi meravigliosi, spesso purtroppo poco conosciuti. In 400 città su tutto il territorio nazionale, i luoghi tra arte, storia, cultura e natura saranno aperti al pubblico gratuitamente o con un contributo libero.

Cosa sono le Giornate FAI di primavera

Il FAI intende diffondere una più ampia “cultura della natura”. Ma ancora di più rinsaldare e sottolineare l’identità che contraddistingue il nostro paese. Un’identità che si ritrova proprio nel nostro patrimonio culturale, una cassaforte che testimonia e conserva la nostra storia e i nostri valori condivisi. Visitare i musei, i palazzi storici, così come le aree verdi o i monumenti, sarà un modo per conoscere la nostra storia.

Ai partecipanti verrà chiesto un contributo 3 euro non obbligatorio, a sostegno della Fondazione FAI.

Le visite, soprattutto nelle grandi città, necessitano di prenotazione per garantire l’accesso al luogo scelto. Sul sito delle Giornate FAI, sarà possibile selezionare e scegliere il luogo preferito da visitare in base alla città d’interesse. La scelta è dunque davvero vasta, si può decidere di visitare ville e palazzi storici, aree archeologiche, chiese di grande valore architettonico o storico-artistico, esempi di archeologia industriale, castelli, biblioteche, collezioni d’arte e musei.

YouTube

Caricando il video, l’utente accetta l’informativa sulla privacy di YouTube.
Scopri di più

Carica il video

Oltre alle visite tradizionali nei paesaggi più antichi, sono previsti anche itinerari meno consueti, per esempio nei borghi meno noti ma pur sempre ricchi di tradizioni e tesori nascosti. Sarà inoltre possibile partecipare a visite didattiche in parchi urbani, orti botanici, giardini storici e cortili.

Chi lo desidera potrà anche sostenere la Fondazione FAI con un contributo volontario di importo maggiore oppure con l’iscrizione annuale che si può effettuare online o in piazza in occasione dei singoli eventi.

L’elenco completo dei luoghi aperti al pubblico il 26 e 27 marzo, è disponibile sul sito delle Giornate FAI di Primavera.

Per conoscere gli altri eventi del fine settimana a Milano c’è la nostra guida EcoWeek a Milano: cosa fare il 26 e 27 marzo 2022.