LE NUOVE POVERTA’ E LE RISPOSTE DELLE UTILITY il 5 giugno a Milano

Milano – Nell’ambito del Festival dello sviluppo sostenibile (Asvis), Utilitalia e Fondazione Aem promuovono un’iniziativa sull’Agenda 2030 e in particolare sulla lotta alla povertà, per garantire l’accesso ai servizi di base convenienti, moderni e affidabili.
Il tema delle nuove povertà è da tempo al centro delle iniziative delle utility italiane, con progetti volti a sostenere coloro che si trovano in momentanea difficoltà economica e sociale.
Saranno illustrate le misure esperite dalle utility e le prospettive immaginate, insieme agli interlocutori istituzionali e accademici.

LE NUOVE POVERTA’ E LE RISPOSTE DELLE UTILITY
MILANO 5 giugno 2017 – ore 14:30-18:00
Casa dell’Energia e dell’Ambiente
Piazza Po, 3

IL PROGRAMMA
14.30 Registrazione

15.00 Introduzione dei lavori

Utility tra responsabilità sociale e gestione dei servizi pubblici
Giovanni Valotti
Presidente Utilitalia

15.15 Le nuove povertà: scenario italiano e politiche pubbliche

Andrea Cutillo e Valeria De Martino
Direzione centrale per le statistiche sociali e il censimento della popolazione – Istat

Angela Ferrante
Ufficio legislativo – Ministero del Lavoro

Graziano Pirotta
Presidente Dipartimento Welfare – Anci Lombardia

Roberto Malaman
Direttore Advocacy Consumatori e Utenti – Aeegsi

16.15 Le Utility italiane contro le nuove povertà:
esperienze a confronto

Sandro Bosso
Direttore Mercato Famiglia di Hera Comm

Vincenzo Colle
Presidente Gaia – Servizi idrici

Laura Colombo
Responsabile Enti Associativi A2A – Segretario Generale Banco dell’Energia Onlus

Luca Ottolini
Direttore gestione del credito Iren

17.00 Utenze deboli e diritto di accesso ai servizi: azioni ed evoluzioni

Livio De Santoli
Docente Energy Management – Università La Sapienza, Roma

Mario Finzi
Presidente Consumers’ Forum

Monica Villa
Vice Direttore Area Servizi alla Persona – Welfare di Comunità – Fondazione Cariplo

Giuseppe Parma
Direttore Generale – Fondazione Banco Alimentare Onlus

17.45 Conclusioni

L’impegno sociale e la cultura aziendale
Alberto Martinelli
Presidente Fondazione AEM

Modera i lavori:
Elio Silva
Il Sole 24 ore
L’evento è gratuito con REGISTRAZIONE OBBLIGATORIA su http://eventi.utilitalia.it/iscrizione_sviluppo_sostenibile.asp