Le Olimpiadi del 2024, la più grande festa dello sport, vedono candidata la capitale (sia per i giochi olimpici che paralimpici) oltre Parigi, Budapest e Los Angeles e dovranno essere sostenibili 100%. La conferma arriva dall’accordo siglato tra Unione mondiale della conservazione della natura (Iucn) e Comitato olimpico internazionale (Cio), per “assicurare che conservazione e sostenibilità siano integrate nelle proposte delle quattro città candidate che concorrono per ospitare i Giochi olimpici e paralimpici del 2024” spiega l’annuncio.
Missione dello IUCN è quella di persuadere, incoraggiare ed assistere le società di tutto il mondo nel conservare l’integrità e la diversità della natura e nell’assicurare che qualsiasi utilizzo delle risorse naturali sia equo ed ecologicamente sostenibile. Ne fanno parte oltre 15mila esperti volontari in 185 Paesi.
I suoi tecnici si occuperanno di aiutare le quattro città candidate a mettere a punto i loro piani, per assicurare “un’eredità ambientale positiva per i Giochi”. “Biodiversità e conservazione saranno parte integrale del lascito dei Giochi olimpici” ha precisato, Thomas Bach – Presidente del Cio.