Legambiente e PEFC Italia assegnano il Premio Comunità Forestali Sostenibili

Roma – Legambiente e PEFC Italia, con il patrocinio di Anci e il Ministero dell’Ambiente, hanno annunciato nei giorni scorsi i vincitori del Premio Comunità Forestali Sostenibili, ideato con l’obiettivo di raccogliere e promuovere le migliori pratiche di valorizzazione delle risorse forestali e montane.

Al bando nei mesi scorsi hanno risposto 29 realtà (Aziende, cooperative, consorzi, scuole, ONG, Enti di ricerca ed enti pubblici) presenti in 13 regioni italiane che hanno presentato 34 progetti nei quattro ambiti previsti dal premio: gestione forestale, filiera, prodotto e comunicazione.

Tra di esse i primi premi sono andati a:
Cooperativa emiliana Briganti di Cerreto – Cerreto Alpi – RE (categoria Filiere forestali – prodotti e servizi), per la sua capacità di coniugare educazione ambientale, sensibilizzazione territoriale attraverso la produzione di castagne e di farina di castagne.
Centro di Formazione Professionale ENAIP – Tesero – TN (categoria Comunicazione forestale e delle sue filiere) per la sua campagna di comunicazione “Think Different!”
Cooperativa friulana Legno Servizi – Tolmezzo – UD (Categoria Gestione forestale sostenibile) per aver saputo riunire i segmenti della filiera foresta-legno del FVG operanti nell’area montana.
Falegnameria Cocco Gabriele – Montorso Vicentino – VI (Categoria Prodotto di Origine forestale) per il suo progetto di finestra biologica realizzata con i larici della val di Zoldo.

La cerimonia di premiazione si terrà martedì 27 settembre dalle ore 10.30 a Roma, presso Sala Ufficio Relazioni con il pubblico del Corpo Forestale dello Stato, Via Antonio Salandra, 44, dalle 10:30 alle 13:30.

Per la stampa: per partecipare è sufficiente inviare una mail di accredito a questo indirizzo email pefcitaliaufficiostampa@gmail.com o seguire le istruzioni allegate.