L'Erbolario mostra fotografica

L’Erbolario festeggia 45 anni con una mostra fotografica sulla natura

Sono 45 gli anni di attività che L’Erbolario festeggia nel 2023 e lo fa ospitando in sede una mostra fotografica dal titolo La natura è il nostro rifugio in collaborazione con il Festival della Fotografia Etica di Lodi. L’azienda, ubicata nel Parco Adda Sud, è immersa in uno splendido giardino nel quale sono allestite le opere fotografiche di Ami Vitale.

Il percorso espositivo è inedito e permette al fruitore un viaggio in differenti zone del mondo dove la fotografa ha documentato, con il suo sguardo attento, il rapporto complice tra umani ed animali.

L’opera di Ami Vitale in favore della biodiversità

L'Erbolario Panda

Ami Vitale è una fotografa che, attraverso una profonda analisi dedicata alle grandi sfide globali e alle problematiche locali, riesce a raccontare la necessità di conservare la biodiversità ma oltre a sensibilizzare il pubblico sa anche proporre soluzioni concrete.

L’attività umana ha portato un milione di piante e specie animali a rischio estinzione. Con la diminuzione della fauna selvatica non ci rimette solo l’ecosistema, ma rischiamo di perdere meraviglia, immaginazione, bellezza – dice Ami Vitale.

La Vitale oltre ad essere fotografa per il National Geographic ed ambasciatrice Nikon, è regista di documentari, scrittrice e speaker e grande viaggiatrice, ha visitato, infatti, più di cento paesi nel mondo per raccontare guerre e conflitti da fotoreporter ma anche l’inesauribile forza dell’animo umano nel generare un cambiamento positivo.

Da tredici anni il Festival della Fotografia Etica offre ai suoi visitatori la possibilità di vedere immagini provenienti da ogni angolo del pianeta, scattate dai migliori fotografi internazionali – dichiara Alberto Prina, Direttore del Festival della Fotografia Etica – È attraverso il loro sguardo che possiamo comprendere meglio il mondo in cui viviamo. Fin dal primo anno del Festival, L’Erbolario ha creduto nel nostro progetto ed è stato al nostro fianco. Oggi siamo orgogliosi di essere parte di un momento importante come il 45esimo anno di attività a riprova che lavorare insieme per il bene del territorio accresce il valore della comunità intera.

I partecipanti alle giornate “Porte Aperte a L’Erbolario”, previste per sabato 20 maggio, domenica 28 maggio e sabato 17 giugno, potranno accedere alla mostra fotografica e prendere parte ad una visita guidata insieme alla curatrice Laura Covelli.

Per noi de L’Erbolario, da sempre, la cosmetica deve essere inclusiva, trasparente, sostenibile, deve cioè avere un profilo etico nei riguardi di persone, animali e ambiente. Per questo motivo, fin dagli inizi, abbiamo sostenuto con entusiasmo il Festival della Fotografia Etica, una manifestazione che, negli anni, ha proiettato la nostra città su un palcoscenico internazionale, offrendo sempre nuovi spunti di riflessione e approfondimenti sull’attualità e sul futuro del mondo in cui viviamo – afferma Franco Bergamaschi, fondatore de L’Erbolario.

L'Erbolario giraffe

Il 2022 un anno importante per L’Erbolario

L’Erbolario, Società Benefit, fin dalla sua nascita ha avuto come focus le tematiche ambientali ed etiche e ha chiuso il 2022 ricevendo due importanti riconoscimenti:

  • il titolo di Migliori in Italia nel settore Servizio Cosmetica Naturale dall’Istituto Tedesco Qualità & Finanza e da La Repubblica A&F;
  • un ottimo risultato nella prima edizione della Italy’s Best Customer Services 2022-2023, l’indagine realizzata da L’Economia (Corriere della Sera) con Statista, società internazionale di ricerca e analisi.