L'Erbolario

L’Erbolario festeggia 45 anni di attività con l’edizione speciale di 5 profumi

Per il suo 45° anniversario dalla fondazione L’Erbolario propone un’edizione speciale di 5 profumi indimenticabili: Orangerie, Mandorla, Petali&Fiori, Neroli Neroli e Dolcelisir. La famosa azienda cosmetica nasce infatti nel 1978 grazie all’intuizione di Franco Bergamaschi e Daniela Villa, sempre alla ricerca di piante ed erbe officinali da  trasformare in oli, creme, lozioni, decotti e infusi.

L’Erbolario si origina dall’arcaico erborare ovvero “andar per campi a raccogliere erbe per studiarle e trarne ricette di bellezza e benessere”. Pionieri della cosmesi di derivazione vegetale e di provenienza biologica sono oggi una realtà d’eccellenza 100% made in Italy pur rimanendo un’azienda a gestione familiare. Nel 2021 diventa Società Benefit, confermando anche nel proprio statuto sociale un impegno etico a favore di persone, animali e ambiente.

Il 2023 è per noi un anno speciale, perché festeggiamo ben 45 anni di attività insieme ai nostri affezionati Clienti, per i quali abbiamo preparato tante sorprese, come la riedizione speciale di 5 Profumi indimenticabili e una serie di giornate “Porte Aperte a L’Erbolario”, durante le quali accoglieremo nella nostra sede centinaia di visitatori. Il mio auspicio per il futuro è che L’Erbolario, insieme a ciascuno dei nostri Clienti, continui a farsi portatore del cambiamento per costruire una società più attenta al pianeta e ai suoi abitanti, a partire dai nostri piccoli gesti di bellezza quotidiani – afferma Franco Bergamaschi, fondatore dell’azienda.

L’Erbolario festeggia 45 anni

Un sondaggio ha raccolto le preferenze di 18 mila clienti ai quali è stato chiesto quale fosse il profumo più amato della vasta gamma L’Erbolario. I favoriti, sul mercato in una nuova riedizione (15 ml o 125 ml con sacchetto in raso), sono stati:

  • Orangerie del 1997 (bergamotti, arance, cedri, mandarini, limoni);
  • Mandorla del 2004 ((la nota dolceamara della mandorla si sposa con gli accenti fioriti e la vaniglia);
  • Petali & Fiori del 2006 (petali soffici e candidi danno una consistenza leggera e vellutata);
  • Neroli Neroli del 2008 (la nota briosa e lieve delle zagare che salutano la primavera);
  • Dolcelisir del 2010 (gusto avvolgente e zuccherino con aroma liquoroso).

Le performances ambientali

Dal 2002 L’Erbolario, con sede a Lodi, si dota di un Sistema di Gestione Ambientale (certificazione UNI EN ISO 14001) migliorando sempre più le performance ambientale. In azienda si esclusivamente energia elettrica da fonti rinnovabili in gran parte prodotta nel loro parco fotovoltaico da 977 kWp, attualmente in ampliamento per altri 700 kWp. Grazie a questa scelta si è evitata l’emissione di oltre 500.000 kg di CO2, pari a un bosco di 3500 alberi.