Sequestro di un lido abusivo nell’area di Coroglio, ex Sbarcatoio di Nisida, zona di Napoli immediatamente a ridosso di Capo Posillipo: un’importante operazione congiunta, condotta dalla Polizia Locale di Napoli in collaborazione con la Capitaneria di Porto, la Guardia di Finanza e il Commissariato di Bagnoli.
L’operazione, che ha visto l’impiego di un ufficiale e 12 agenti della Polizia Locale, ha avuto come obiettivo il contrasto all’abusivismo commerciale e il ripristino del decoro e della legalità nella zona. Durante i controlli, sono stati rinvenuti e sequestrati:
- 490 sedie;
- 262 lettini;
- 126 ombrelloni;
- 123 tavolini;
- 2 gazebi;
- un telone fissato su pali di legno;
- 4 frigoriferi privi del motore.
Rinvenute altre attrezzature anche all’interno di alcuni locali disabitati adiacenti alla spiaggia. L’operazione testimonia il continuo impegno della Polizia Locale di Napoli nella lotta all’abusivismo commerciale e nella tutela del decoro urbano, a tutela della sicurezza e della fruibilità dei cittadini e dei turisti.
Lido abusivo a Coroglio, ripristino delle condizioni naturali
Oltre al sequestro di attrezzature e materiali utilizzati per l’attività illecita, l’operazione della Polizia Locale di Napoli ha portato a diverse sanzioni e denunce ai sensi dell’art. 54 e 1161 del Codice della Navigazione per occupazione abusiva di suolo demaniale marittimo.
Elevati quattro verbali per la vendita di alcolici senza autorizzazione, in violazione dell’art. 87 del Testo unico delle leggi di pubblica sicurezza e dell’art. 147 comma 3 della legge regionale 7/2020.
Sorpresi ad esercitare l’attività illecita all’esterno dell’area del lido e segnalati all’Autorità Giudiziaria anche due parcheggiatori abusivi. Rimosso un veicolo utilizzato per la vendita itinerante di alimenti senza autorizzazione.