Appuntamento il 15 dicembre a Roma, presso Esperienza Europa – David Sassoli, per il X Forum “L’informazione ambientale in Italia, verso l’Agenda 2030” in cui Pentapolis Institute presenterà i risultati del Rapporto Eco Media 2023 sulla copertura delle notizie su ambiente e sviluppo sostenibile da parte dei media italiani.
Il Rapporto Eco Media, che in questa edizione compie 10 anni, vuole continuare a stimolare i decision makers e i grandi editori affinché l’ambiente e lo sviluppo sostenibile non facciano ‘notizia’ solo in concomitanza con eventi climatici catastrofici ma siano centrali nel dibattito pubblico, spiega il direttore Massimiliano Pontillo, presidente Pentapolis.
Informazione ambientale in Italia, chi parteciperà
Parteciperanno, tra gli altri, moderati da Marco Gisotti:
Daniela Bernacchi, Segretario generale Fondazione Global Compact Network Italia, Fabrizio Carotti, Direttore generale FIEG, Guido D’Ubaldo, Presidente Ordine Giornalisti Lazio, Francesco Di Costanzo, Presidente Fondazione Sviluppo Sostenibile, Luciano Di Tizio, Presidente WWF Italia, Enrico Giovannini, Direttore scientifico ASviS e già Ministro delle Infrastrutture e Mobilità sostenibili, Alessandro Marconi, Portavoce Fridays for Future, Roberto Morabito, Direttore sostenibilità Enea.
L’agenda è in via di definizione.
Premio Pentapolis “Giornalisti per la Sostenibilità”
Nel corso della mattinata verrà conferito il Premio Pentapolis “Giornalisti per la Sostenibilità”, giunto alla decima edizione, a quei professionisti che si sono distinti per l’attenta e puntale divulgazione su differenti canali di comunicazione: tv, web, carta e radio.
In giuria:
- Cristina Corazza (Enea);
- Marzia Fiordaliso (Pentapolis);
- Rosalba Giugni (Marevivo);
- Patrizia Lombardi (Rete delle Università per lo Sviluppo Sostenibile);
- Mario Morcellini (già Prorettore alla Comunicazione Università di Roma La Sapienza);
- Ottavia Ortolani (ASviS);
- Cristina Pacciani (Ispra);
- Valerio Rossi Albertini (Cnr).