LIPU rapace in volo

LIPU, il 6 e 7 maggio Festa delle Oasi e delle Riserve per immergersi nella natura

Sabato 6 e domenica 7 maggio la LIPU organizza la Festa delle Oasi e delle Riserve per condividere una vera e propria immersione nella natura. Sarà una grande scoperta della biodiversità che ci circonda grazie agli appuntamenti, alle visite guidate, ai laboratori, e agli incontri a tema green.

Nelle 26 oasi gestite dalla LIPU – Lega Italiana Protezione Uccelli gli ecosistemi sono variegati e si passa dalle zone umide alle coste, dai campi agricoli ai boschi e una delle attività più interessanti da praticare è sicuramente il birdwatching e l’osservazione di ben 5.000 specie.

LIPU, le attività nel Lazio del 6 e 7 maggio

Nel Lazio tante le attività sia sabato sia domenica. Nell’oasi di Ostia il 6 alle 10 e alle 17:30 visita guidata (binocolo, acqua e abbigliamento adeguato), alle 15 laboratorio bimbi, alle 16 yoga con prenotazione obbligatoria a chm.ostia@lipu.it mentre domenica nuova visita alle 9:30 e alle 11 liberazione di un animale selvatico salvato, alle 11:30 presentazione del libro Il parco dipinto. Nelle due giornate, presso il Parco Letterario Pier Paolo Pasolini e in altri spazi dell’Oasi, laboratorio di Danza “out-SIDE” di Elisabetta Di Terlizzi. Appuntamento al Centro Visite Mario Pastore, parcheggio Porto Turistico di Roma con entrata da via dell’Idroscalo – Lido di Ostia.

Festa delle Oasi e delle Riserve a Castel di Guido e Cisterna di Latina

Appuntamento al Centro visite dell’Oasi Castel di Guido, regno del nibbio bruno, accesso da via Quarto delle Colonne snc, alle 10 di sabato per un’escursione di 3 ore.
Domenica 7 Maggio alle 10:30 voli senza frontiere ovvero studiare le migrazioni, pic-nic libero e alle 15 laboratorio bambini. Per informazioni Alessia De Lorenzis – 3285569123.

Sabato 6 e domenica 7 maggio alle 10 visita guidata per conoscere le erbe spontanee commestibili e il loro impiego in cucina nel Parco naturale di Pantanello a Cisterna di Latina. Ore 10:30 birdwatching mentre alle 16 si va alla scoperta degli uccelli canori che vivono qui. Durata 2 ore. Info e prenotazioni 3273860129 – lipu@latina.it. Contributo 6 euro.

LIPU, le attività in Lombardia del 6 e 7 maggio

Per il 2023 la Festa Oasi della Palude Brabbia sarà un incontro tra Arte e Natura e i visitatori potranno scegliere tra diverse attività. Iscrizioni sul sito.

Nell’Oasi bosco del Vignolo nella frazione di Bozzola di Garlasco (Pv) sabato alle 10 yoga e visita guidata (anche alle 17); alle 15:30 spettacolo musicale naturale e interattivo. Domenica alle 10 pratica di tai chi con l’insegnante Roberto Borgato, alle 11 e alle visita guidata; alle 15:30 laboratorio per bambini sul libro “Il mostro Sbadiglio (15 euro). Mostra fotografica del gruppo fotoamatori di Garlasco, area pic nic e mercatino del libro usato a tema natura e animali a cura di Astrolabio Vigevano. Prenotazione obbligatoria al numero 3479442440. Offerta libera.

All’Oasi Lipu di Cesano Maderno (Mb), domenica alle 10 visita guidata e laboratori per i piccoli visitatori. Accesso via Don Luigi Orione 43, tel 0362546827 o oasi.cesanomaderno@lipu.it.