Maltempo pioggia meteo temporali

Maltempo, allerta meteo arancione per Liguria, Piemonte ed Emilia-Romagna

Non accenna a placarsi sul Nord Italia e su parte del Centro l’ondata di maltempo, per la quale anche oggi sono previsti diversi dispositivi di allerta meteo arancione. Ancora a rischio la Liguria, così come saranno monitorate con attenzione le situazioni di Piemonte, Emilia-Romagna e di parte della Lombardia.

Dopo i forti temporali e le intense piogge che hanno provocato diversi danni nella zona di Livorno e di Pisa, l’attenzione oggi sarà concentrata maggiormente sulla costa ligure e sul Piemonte. Sulla Liguria il picco è atteso per le 12 circa, mentre in generale la perturbazione potrebbe impiegare ancora diverse ore per allentare la presa sulla Regione. Come dichiarato dall’assessore alla Protezione civile della Liguria Giacomo Giampedrone, in Liguria a preoccupare sono anche le condizioni del mare e il crescente rischio di mareggiate.

Allerta meteo arancione, le zone più colpite

Allerta meteo arancione in particolare per le Province di Imperia e Savona, dove in alcuni punti il vento ha spazzato i territori alla velocità di 150 km/h. Colpa del ciclone Medusa, che nei prossimi giorni continuerà a dividere l’Italia tra maltempo al Nord e tempo stabile e temperature più alte al Centro-Sud. Questo l’elenco previsionale fornito dalla Protezione Civile:

  • Liguria
    • rischio temporali (Bacini Liguri Padani di Levante, Bacini Liguri Marittimi di Ponente, Bacini Liguri Marittimi di Centro, Bacini Liguri Marittimi di Levante, Bacini Liguri Padani di Ponente);
    • rischio idrogeologico (Bacini Liguri Marittimi di Ponente).
  • Lombardia
    • rischio idraulico (Pianura centrale, Media-bassa Valtellina, Orobie bergamasche);
    • rischio idrogeologico (Valchiavenna, Media-bassa Valtellina, Laghi e Prealpi Varesine, Valcamonica, Laghi e Prealpi orientali, Lario e Prealpi occidentali, Orobie bergamasche, Alta Valtellina).
  • Piemonte – rischio idrogeologico (Belbo e Bormida, Valle Tanaro, Valli Varaita, Maira e Stura, Scrivia).

Piemonte, le aree più a rischio

Anche il Piemonte figura tra le Regioni a rischio arancione durante l’allerta meteo di oggi. In particolare sarà la Provincia di Alessandria a pagare il dazio più alto a questa nuova ondata di maltempo. A causa dell’allerta arancione di oggi è stata disposta la chiusura delle scuole nelle seguenti città:

  • Arquata Scrivia;
  • Gavi;
  • Borghetto Borbera;
  • Rocchetta Ligure;
  • Grondona;
  • Voltaggio.

Allerta meteo gialla

Nella giornata di oggi saranno attivi anche altri dispositivi di allerta legati al maltempo. Di seguito invece le Regioni soggette ad allerta meteo gialla:

  • Abruzzo;
  • Emilia-Romagna;
  • Trentino Alto Adige;
  • Friuli Venezia Giulia;
  • Lombardia (aree escluse dalle allerte arancioni);
  • Molise;
  • Toscana.