maltempo

Maltempo: in arrivo un drastico calo delle temperature

L’autunno è alle porte e con lui anche delle temperature più basse accompagnate dal maltempo, con giornate più fresche molto lontane da quelle afose che hanno caratterizzato l’estate che si sta concludendo. Se infatti nei mesi estivi abbiamo sofferto il grande caldo, adesso è arrivato il momento della stagione che anticipa l’inverno.

Le previsioni meteo ci dicono che l’estate è al capolinea e il fine settimana sarà caratterizzato da un crollo termico, anticipo dell’autunno. Vediamo di seguito cosa accadrà più precisamente nei prossimi giorni.

Maltempo: in arrivo temperature più basse

Nei prossimi giorni e più precisamente fino a metà settimana il tempo rimarrà stabile. Anche perché sull’area del bacino del Mediterraneo c’è, proprio in questi giorni, il ritorno del famoso anticiclone africano. Ecco perché le temperature sono ancora piuttosto alte con punte sui 30°; ma si registrano cifre anche al di sopra della media del periodo. Questo il quadro attuale che però ben presto verrà capovolto, a causa delle correnti in arrivo dal Nord Europa.

Per il fine settimana è quindi atteso un netto cambiamento che porterà il maltempo. Il tutto si sta preparando come anticipato, nell’area della Penisola Scandinava. Qui si sta formando un possente ciclone ricolmo di aria fredda, una masse d’aria di origine artica, che velocemente arriverà prima nel centro Europa, poi anche in Italia.

A dare il benvenuto a questa fredda massa d’aria nordica, sarà il Nord Italia con la Porta della Bora (Alpi Giulie). Qui sono attese le temperature più basse, con un generale peggioramento del tempo in tutto il Nordest, ma anche nelle regioni adriatiche centro-meridionali, fino al Lazio e la Campania. Lo scontro d’aria più fredda con quella calda già presente, provocherà nubifragi e alluvioni, ma soprattutto un drastico calo delle temperature. In arrivo quindi un breve anticipo d’autunno, con temperature che salutano l’estate.