Per la giornata di oggi 7 luglio 2022 la Protezione Civile ha diramato una nuova allerta gialla in vista dei cambiamenti meteorologici che per i prossimi giorni porteranno il maltempo con temporali anche intensi, in almeno sette regioni d’Italia.
Le temperature elevate che fino ad oggi hanno stretto in una morsa di caldo insopportabile praticamente tutta la Penisola, finalmente scenderanno anche di quindici gradi. L’aria fresca proveniente dal Nord Europa toccherà tutta l’Italia da Nord a Sud e finalmente provocherà anche piogge intense che si attendevano da tempo.
Maltempo in arrivo: l’allerta gialla, le regioni coinvolte
La tregua al grande caldo che da giorni si sperava, finalmente sta arrivando. Forti temporali e rovesci sparsi finalmente arrivano in soccorso per combattere la siccità di questo periodo. Per questo motivo la Protezione Civile ha dichiarato lo stato di allerta per forti rovesci in sette regioni:
- Abruzzo,
- Marche,
- Molise,
- Puglia,
- Toscana,
- Umbria,
- Veneto
In molti comuni italiani l’allerta scatterà già da stamattina, per esempio a Firenze dove inizierà alle 12 per terminare dodici ore dopo. Tra i maggiori rischi che si temono ci sono un elevato numero di fulminazioni e colpi di vento. Ma vediamo nel dettaglio le zone regionali che si prevede saranno maggiormente colpite dagli acquazzoni.
Maltempo: i temporali in Toscana
- Mugello-Val di Sieve,
- Reno, Serchio-Garfagnana-Lima,
- Ombrone Gr-Medio,
- Ombrone Gr-Alto,
- Romagna-Toscana,
- Arno-Casentino,
- Lunigiana, Valdelsa-Valdera,
- Valdarno Inf., Bisenzio e Ombrone.
Oltre ad esse vi sono anche le zone di Arno-Firenze, Arno-Valdarno Sup., Valdichiana, Etruria, Fiora e Albegna, Valtiberina e per finire Serchio-Lucca.
I temporali in Umbria
- Chiani – Paglia
- Trasimeno – Nestore
- Nera – Corno
- Chiascio – Topino
- Medio Tevere
- Alto Tevere
Temporali in Veneto
- Basso Brenta-Bacchiglione e Fratta Gorzone,
- Basso Piave,
- Sile e Bacino scolante in laguna,
- Livenza,
- Lemene e Tagliamento,
- Piave pedemontano,
- Alto Brenta-Bacchiglione-Alpone,
- Alto Piave,
- Adige-Garda e monti Lessini,
- Po,
- Fissero-Tartaro-Canalbianco,
- Basso Adige.