Mangio sfuso: 5 indirizzi a Milano per la spesa senza imballaggi

La spesa pesa! Ogni prodotto che mettiamo nel carrello aumenta il volume a causa dell’imballaggio spesso anche doppio o triplo. Un festival dell’alluminio, del vetro, della plastica, della carta da differenziare nel migliore dei casi o da destinare alla discarica. Senza dimenticare che esiste già a monte, ovvero prima dell’arrivo in negozio l’arte del confezionamento, ogni latta di pelati è trasportata in scatoloni, ogni gruppo di scatoloni è montato su un pallet per facilitarne il trasporto.

Alcuni cibi, è gioco forza, vanno protetti e venduti grazie ad un packaging che possa mantenere inalterate proprietà organolettiche, freschezza e qualità ma per altri non ci resta che restare stupiti davanti agli ortaggi in busta e alla frutta nel polistirolo. Mi è capitato di vedere ultimamente perfino mandarini già sbucciati e a spicchi nel loro bel cellophane. Un vero orrore!

Nel caso in cui l’aspetto estetico di ciò che comprate, come una bella foto stampata sul prodotto, non vi interessa e delle leggi del marketing non siete schiavi, la soluzione esiste: la spesa alla spina. Una parte della vostra merce verrà spillata, dosata dai dispenser, insacchettata direttamente, versata nella bottiglia portata da casa, stipata nei vasetti di vetro riutilizzabili.

Se vivete a Milano e dintorni fate un salto da Mamma Natura che vi propone una vasta gamma di prodotti sfusi, di cui molti biologici, soprattutto nel comparto alimentare: birra, caramelle e dolcetti, legumi, olio umbro, pasta, vino, sali speciali, spezie, sughi pronti, tè e tisane e detersivi Neutral. Basso impatto sull’ambiente, confezioni riciclabili, prezzo amico grazie all’eliminazione delle confezioni e al rapporto diretto col produttore (Via Carnia 7 – www.mammanatura.eu).
In zona Affori ecco Effecorta con contenitori riutilizzabili a filiera corta e genuini. I proprietari hanno deciso di aprire questo spazio per dimostrare che il buon cibo deve essere a portata di tutti, senza dover andare in centro o in campagna (Via Franco Faccio 11 – www.effecortamilano.com).
A Sesto San Giovanni entrate da Biosballo “il biologico senza imballo”, ovvero tutto sfuso, niente scatole, carta e plastica e per portar via la merce contenitori a lunga vita. Cosa comprare: dai cereali ai biscotti, dalla pasta ai semi, dal riso al caffè (Via Marconi 11 – www.biosballo.it).
Green shop sapori bio è a Melegnano (Via Clateo Castellini 79 – www.saporibiomelegnano.it). Vende prodotti biologici, naturali ed ecologici stoccati in spinatori e dispenser. Tutte referenze selezionate, eco e convenienti: pasta, legumi, pane, detersivi, riso, spezie, caffè, cosmetici, cereali, frutta fresca, farina, cereali, cioccolata, tè, tisane e molto altro.
Tanti detersivi alla spina da Terrallegra ad Opera (Via San Francesco d’Assisi 30 – www.terrallegra.it). Ma anche altre proposte bio confezionate oltre ad un’ampia varietà di cosmetici 100% naturali, non testati su animali.
Il cittadino può scegliere, un diritto che dobbiamo esercitare ogni qualvolta mettiamo mano al portafoglio per il bene nostro e della Terra.

di Marzia Fiordaliso