panuozzo

Mascolo apre al Vomero: nel menu anche il panuozzo vegano

Nuova apertura al Vomero per Mascolo, la storica famiglia che dal 1963 dà ai clienti il classico panuozzo di Gragnano. Il nuovo ristorante è sito nella centrale via Merliani, 30 con possibilità di Take Away, Delivery e Drive. Ovviamente nel menu oltre al classico il Tommaso, il Delicato, il Mitico e il Capri non può non mancare la versione vegetariana con fior di latte, melanzane arrostite, rucola e pomodori secchi al prezzo di 13 euro per il panuozzo intero e 7 per la metà.

Mangiare vegetariano a Napoli

Vi ricordiamo che sono diverse le alternative per mangiare vegetariano e vegano a Napoli. Lo scorso ottobre ha inaugurato nella città partenopea Bionic Burger, terzo format lanciato da Bionic Kitchen, dopo Cambiovita, healthy bistrot, e Dietahhh!!!, brand che permette di ordinare la propria dieta a domicilio. L’idea arriva da tre amici: Raffaella Comune (biologa nutrizionista), Fabrizio Zambardino (Restaurant Manager) e Davide Baldissara (esperto di Comunicazione Digitale) che fanno sapere:

Ci siamo accorti che a Napoli mancava totalmente una cucina che proponesse cibo sano e sostenibile. Così abbiamo deciso, durante la pandemia, di trasformare il nostro vecchio laboratorio in una Ghost Kitchen specializzata in questo tipo di prodotti, lanciando 3 brand che rispondessero a diverse esigenze

Senza dimenticare che solo qualche settimana fa a Napoli nel quartiere di Chiaia è nato il Quartiere Generale del Fusion “Eat & drink different”, per tutti gli amanti di cucina fusion, nipponica classica e nipponapoletana. Oltre agli ormai amati poke troviamo bao al vapore con vari condimenti, troviamo anche pollo vegetariano e tanto altro che possono essere consumati al tavolo o take away.

Quartiere Generale nasce per fornire una risposta esaustiva e coinvolgente al crescente numero di appassionati e semplici curiosi della cucina fusion, uno stile di vita prima ancora che una scelta gastronomica. Abbiamo voluto proporre un luogo in cui tutto è possibile, in cui si mangia ma si beve anche. E, sempre, in maniera diversa dal comune: assolutamente healthy e con un occhio costante alle nuove tendenze che animano o animeranno il panorama della cucina internazionale, affinché questo luogo rappresenti in breve tempo la Casa della cucina fusion del Sud Italia, in cui scoprire ma da cui far anche partire le proposte più innovative.