Voragine Roma

Maxi voragine si apre a Roma Boccea dopo le intense piogge

Una maxi voragine si è aperta in via Boccea a Roma, tra via Verolengo e via Bra, nel Municipio XIII. La causa sarebbe da attribuire al cedimento di una conduttura Acea, dovuta con probabilità alle forti piogge delle ultime ore. Proprio ieri le precipitazioni avevano portato in serata alla sospensione delle partite durante il terzo turno degli Internazionali d’Italia.

Maxi voragine a Roma Boccea, effetti sulla mobilità

Il presidente del Municipio, Sabrina Giuseppetti, ha spiegato che l’assessore ai lavori pubblici è intervenuto prontamente con Acea e Simu. Si sta tentando di risolvere il problema per evitare che i residenti in quella zona rimangano senza acqua o energia elettrica. Il presidente è in contatto con l’assessore ai lavori pubblici di Roma capitale Ornella Segnalini per concordare gli interventi e la tempistica per il ripristino. A risentire della situazione creata dalla maxi voragine è il traffico che in quel quartiere è andato in tilt.

La polizia locale ha disposto la chiusura ai mezzi pesanti di via di Boccea, all’altezza di via Mattia Battistini. Le linee Atac 904-905-906-916-981-190F-916F-n904-nMA sono state modificate. In direzione del centro città i mezzi passano da via di Boccea all’altezza di via Mattia Battistini e proseguono per via Mattia Battistini, via Ennio Bonifazi e via di Boccea. Sospese tre fermate che hanno creato non pochi problemi alla mobilità.

Le voragini precedenti, un’annosa questione

Non è la prima volta che si apre una voragine a Roma. Precedentemente era stata la volta della voragine in via della Magliana e poi di quella apertasi in via Giannetto Valli. In entrambi i casi vi erano stati notevoli disagi sia per quanto riguarda la circolazione che per i residenti, costretti ad abbandonare temporaneamente le proprie case.

Dopo un periodo di siccità, durante il quale erano stati meno frequenti i cedimenti strutturali dell’asfalto, con l’arrivo delle piogge il problema è tornato. I geologi dell’Ispra stanno lavorando a una carta delle cavità, con il dettaglio di ogni municipio.