Manca ormai poco al concerto di Marco Mengoni al Circo Massimo di Roma. Un appuntamento a lungo atteso e che radunerà oltre 45mila fan del cantante di Ronciglione. Inevitabili le disposizioni di blocco traffico nella zona e le variazioni per quanto riguarda la mobilità sostenibile.
Il concerto di Mengoni al Circo Massimo è previsto per sabato 15 luglio 2023 alle ore 21. La zona risulterà però soggetta a varchi di filtraggio già dalle prime ore della giornata, con l’accesso consentito a partire dalle 14:30. Di seguito l’elenco dei varchi previsti:
- Via del Circo Massimo/viale Aventino;
- via dei Cerchi/piazza di Porta Capena;
- via del Circo Massimo/via della Greca;
- via dei Cerchi/via San Teodoro;
- via delle Terme Deciane/piazzale Ugo La Malfa.
Mengoni al Circo Massimo, blocco traffico a Roma
Il concerto di Mengoni al Circo Massimo porterà a diversi divieti di sosta in corrispondenza di sabato 15 luglio 2023. Roma Mobilità invita a prestare particolare attenzione alla segnaletica, soprattutto nei pressi dell’area interessata dall’evento.
Veniamo ora a quelli che saranno i dispositivi di blocco traffico a Roma per sabato 15 luglio 2023. Il via è stato dato nella notte tra mercoledì 12 e giovedì 13 con la chiusura alle auto di via dei Cerchi. Si proseguirà poi con un ulteriore stop alla circolazione veicolare, dalle ore 20 di oggi venerdì 14 luglio, nelle seguenti zone:
- Via del Circo Massimo;
- piazzale Ugo La Malfa;
- via della Greca;
- via dell’Ara Massima di Ercole;
- via delle Terme Deciane;
- Lungotevere Aventino (tra piazza dell’Emporio e via di Santa Maria in Cosmedin);
- via di Santa Maria in Cosmedin.
Possibili ulteriori disposizioni di blocco traffico a Roma nella giornata di sabato 15 luglio, a partire dalle 18. Secondo quanto riportato da Roma Mobilità la chiusura o meno dei tratti indicati sarà soggetta a valutazione legata all’afflusso di partecipanti al concerto di Mengoni al Circo Massimo:
- Via di San Gregorio;
- viale Aventino;
- piazza Bocca della Verità;
- via Petroselli
- via del Teatro di Marcello.
Mobilità sostenibile e deviazioni bus
Il blocco traffico a Roma e alcune altre operazioni in corso porteranno alla deviazione di diverse linee bus, a cominciare dalla 628 (che da giovedì non potrà transitare in via dei Cerchi). Segue il resto delle disposizioni:
- Venerdì 14 – dalle ore 20 deviate le linee: 30, 44, 81, 83, 118, 160, 170, 715, 716 e 781.
- Sabato 15 – dalle 18 deviazione della 3NAV, della linea C3 e possibile deviazione per la 75;
- Notti di venerdì e sabato – percorsi alternativi per le notturne n716, nMC e nME
- Domenica 16 – deviazione infine per 85 e 87 per lasciare spazio allo smontaggio delle strutture.
La metro sarà attiva sia venerdì che sabato fino alle ore 1:30. Trascorso tale orario entreranno in funzione i bus notturni sostitutivi nMA, nMB, nMB1 e nMC. Saranno 15 le linee diurne che termineranno le loro corse alle ore 2:
- 38 (stazione Termini-Porta di Roma);
- 44 (via Montalcini-via del Teatro Marcello);
- 61 (piazza Balsamo Crivelli-piazzale Flaminio/metro A);
- 86 (via Elias Canetti-via Pelagosa);
- 170 (stazione Termini-piazzale dell’Agricoltura);
- 246 (Cornelia metro A-Malagrotta);
- 301 (Grottarossa-Ponte Milvio-Lepanto/metro A);
- 314 (Casalone-largo Preneste);
- 404 (Rebibbia/metro B-San Giovanni in Argentella);
- 444 (via Francesco Paolo Bonifacio-Ponte Mammolo/metro B);
- 451 (Ponte Mammolo/metro B-Cinecittà/metro A);
- 664 (circolare con capolinea a largo Colli Albani metro A);
- 881 (via Avanzini-via Paola);
- 916 (via Andersen-piazza Venezia);
- 980 (ospedale San Filippo Neri-via Pane).
Foto: Michael Doherty – Wikimedia