Tra le realtà che continuano a raccogliere risultati nella lotta allo spreco alimentare, c’è anche il “Mercato delle opportunità”, nato nel 2006 per volontà della Mercafir, di alcuni imprenditori agroalimentari e del Comune di Firenze. Si tratta di una struttura a disposizione delle persone per offrire prodotti ortofrutticoli di qualità invenduti dai grossisti durante la notte ma ancora freschi. Qui ogni giorno circa 600 persone comprano frutta e verdura invenduta; con il risultato che fino ad ora oltre 4.740 colli di prodotti non sono andati sprecati.
Visto il successo i promotori hanno deciso di allargare l’iniziativa ad altre realtà del territorio. Così il 1° febbraio 2022 nasce il mercato ortofrutticolo di Novoli. A gestirlo è il Coordinamento Misericordie Area Fiorentina.
Un progetto ambizioso che unisce la lotta allo spreco alimentare e la solidarietà. La frutta e la verdura invendute, che andrebbero sprecate, potranno essere acquistate a prezzi calmierati. Quando? Il martedì e il venerdì dalle 12.30 alle 19.00. Tutti vi possono accedere, dai privati cittadini alle associazioni, parrocchie e grandi gruppi sportivi.
Tutta l’attività del mercato è gestita attraverso un’impresa sociale creata ad hoc. Nel tempo verranno anche offerti alcuni servizi per agevolare le persone che intendono usufruire di questa opportunità. Questo progetto è un altro tassello che rafforza la macchina per combatte lo spreco del cibo. Un fenomeno purtroppo tipico della nostra società con dati allarmanti se si pensa che solo in Toscana ogni anno si gettano via centinaia di migliaia di tonnellate di prodotti alimentari.