Metro a Roma, trasporto pubblico

Metro A Roma fermate, orari linea e modifiche

La Metro A Roma è tra i collegamenti più utilizzati sia dai romani che dai turisti che visitano la Città Eterna. Diverse sono le aree archeologiche, le attrazioni e i luoghi simbolo del centro storico raggiungibili grazie a questa linea della metropolitana.

Il servizio della metropolitana di Roma Linea A è attivo tutto l’anno, nel rispetto degli orari previsti da Atac e delle eventuali festività. Lavori lungo la linea potrebbero tuttavia rendere necessario il ricorso al servizio di bus navetta, che seguirà però il percorso previsto per la linea su binari.

Orari Metro A Roma

Gli orari della Linea A Metroferro di Roma sono variabili in funzione del giorno della settimana in cui si intende utilizzare il servizio. A cambiare è principalmente l’estensione delle corse serali e notturne:

  • Inizio servizio – tutti i giorni ore 5:30;
  • Termine del servizio
    • Dal lunedì al giovedì e nella giornata di domenica – ore 23:30;
    • Venerdì e sabato chiusura alle ore 01:30.

Lavori ai binari e bus sostitutivi

Venerdì e sabato il servizio proseguirà regolarmente fino all’orario indicato, mentre dalla domenica al giovedì i treni della Metro A Roma si fermeranno alle ore 21. Il servizio verrà effettuato, fino alle 23:30, da bus sostitutivi MA.

Collegamenti con la Metro A Roma

Dal 23 ottobre 2023 ai collegamenti bus con le fermate della Metro A di Roma si è aggiunta anche la Linea 91 Express. Il nuovo servizio collegherà la zona di Casalotti-Boccea alla fermata Battistini.

Metro A Roma trasporti, trasporto pubblico

Metropolitana A Roma fermate

Attualmente la linea Metropolitana A di Roma è composta da 27 fermate, inclusi i due capolinea di Battistini e Anagnina. A seconda della direzione seguita le uscite potranno trovarsi su lati differenti del treno. Questo l’elenco completo degli stop presenti lungo il percorso della Metro Roma linea A:

  • Battistini
  • Cornelia
  • Baldo degli Ubaldi
  • Valle Aurelia
  • Cipro-Musei Vaticani
  • Ottaviano-S.Pietro
  • Lepanto
  • Flaminio
  • Spagna
  • Barberini
  • Repubblica
  • Termini
  • Vittorio Emanuele
  • Manzoni
  • S.Giovanni
  • Re di Roma
  • Ponte Lungo
  • Furio Camillo
  • Colli Albani
  • Arco di Travertino
  • Quadraro-Porta Furba
  • Numidio Quadrato
  • Lucio Sestio
  • Giulio Agricola
  • Subaugusta
  • Cinecittà
  • Anagnina

Biglietti Atac per la Linea A Metro Roma

I treni della metropolitana Roma Linea A possono essere utilizzati mediante convalida di uno dei biglietti o degli abbonamenti Metrebus. Esistono diverse tipologie di tagliando, dalla corsa singola fino al titolo di viaggio annuale per i mezzi pubblici. Di seguito le principali soluzioni per periodi limitati di tempo:

  • BIT (Biglietto Integrato a Tempo) – valido per 100 minuti; nel caso di accesso alle fermate Metro A e B, così come per la Linea C, il tagliando sarà valido per una singola corsa (costo 1,5 euro).
  • Multi-BIT – Titolo di viaggio simile al precedente, col medesimo funzionamento, a eccezione del fatto che può essere rinnovato fino a un massimo di 10 utilizzi (costo da 2 a 15 euro in base all’impiego).
  • CIS (Carta Integrata Settimanale) – Un mini abbonamento valido per una settimana, che consente di viaggiare illimitatamente a bordo di tutti i mezzi Atac Roma e ferrovie locali all’interno del territorio capitolino (costo 24 euro).
  • Roma 24H (o anche 48H e 72H) – Stesso meccanismo della CIS, ma con validità tra le 24 e le 72 dal momento della prima vidimazione/timbratura (costo variabile: 7, 12,5 o 18 euro a seconda della durata).

Chi avesse necessità di utilizzare la Metro A Roma regolarmente e in maniera prolungata nel tempo potrebbe optare per soluzioni in abbonamento mensile o annuale. Disponibili inoltre biglietti e abbonamenti regionali che consentono di integrare le varie linee con l’utilizzo della metropolitana romana.

Sciopero metro Roma

Sciopero dei trasporti pubblici bus e metro a Roma

È previsto uno sciopero metro Roma, con il coinvolgimento dell’intera rete di trasporti pubblici Atac e RomaTpl per venerdì 17 novembre 2023. Si tratterà di un’agitazione sindacale della durata di 24 ore, con il servizio della metropolitana Linea A potenzialmente a rischio tra le 8:30 e le 17 e dalle 20 fino al termine del turno.